4 069
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27: | Riga 27: | ||
* Password admin di LDAP: mia_password | * Password admin di LDAP: mia_password | ||
Questi parametri vanno ovviamente adattati alle vostre esigenze. | Questi parametri vanno ovviamente adattati alle vostre esigenze. | ||
== Installazione del server LDAP == | |||
Il server LDAP è essenzialmente un database gerarchico che viene utilizzato per la memorizzazione dei dati degli utenti, dei computer del dominio e di tutto quanto si desideri gestire tramite una base dati condivisibile via rete tra più sistemi.<br/> | |||
Si considera che il server in questione venga utilizzato all'interno di una rete aziendale altamente affidabile e non verranno, pertanto, trattati gli aspetti relativi alla crittografia delle comunicazioni. Questa scelta riduce la sicurezza, pertanto si consiglia di approfondire l'argomento. Se si è interessati ad un'implementazione sicura del protocollo LDAP si veda ad esempio la guida [[Samba, OpenLDAP, Kerberos: creare un controller di dominio sicuro con Debian Lenny]], che è basata sulla guida che state leggendo, ma che introduce e analizza una serie di aspetti legati alla trasmissione e all'archiviazione sicura delle informazioni.<br/> | |||
Per utilizzare il server LDAP occorre installare il pacchetto slapd che costituisce un'implementazione di server LDAP per Linux e il pacchetto ldap-utils, un insieme di strumenti che ne permettono la gestione. | |||
<pre> | |||
# apt-get install slapd ldap-utils samba-doc | |||
</pre> | |||
Durante l'installazione verranno richieste alcune informazioni necessarie a configurare il server LDAP. In particolare verrà richiesto il nome del dominio che può essere un dominio interno completamente inventato (es. miodominio.tld) o un dominio internet valido. La scelta è legata a politiche organizzative aziendali e tecniche che richiederebbero una trattazione approfondita e che esula da questo HOWTO.<br/> | |||
Nei file riportati si considera che il dominio specificato è <tt>dominio.local</tt>, un dominio interno non valido per Internet. | |||
In seguito verrà richiesta la password per l'utente amministratore. Scegliete una password particolarmente sicura, in quanto tramite essa si potrà avere accesso completo alla gestione degli utenti del vostro dominio e, pertanto, accedere a qualsiasi sistema presente sulla vostra rete. Questa password, inoltre, verrà utilizzata anche in seguito in alcuni file di configurazione, pertanto è bene ricordarsela.<br/> | |||
Come nome dell'organizzazione mettete una descrizione della vostra organizzazione: Rete LAN di Dominio.<br/> | |||
Per tutte le altre opzioni possono essere confermate le impostazioni di default.<br/> | |||
Per andare più in profondità nella configurazione del server LDAP è consigliabile, subito dopo l'installazione, lanciare il comando: | |||
<pre> | |||
# dpkg-reconfigure slapd | |||
</pre> | |||
Verrà eseguita la riconfigurazione di OpenLDAP, ma saranno poste più domande. Rispondete così: | |||
* Omettere la configurazione di OpenLDAP: no | |||
* Nome del dominio: dominio.local | |||
* Nome dell'organizzazione: DOMINIO | |||
* Password di admin: mia_password | |||
* Conferma password: mia_password | |||
* Motore database da utilizzare: BDB | |||
* Cancellare il database quando si effettua il purge di slapd: no | |||
* Spostare il vecchio database: sì | |||
* Permettere LDAPv2: sì (potete anche mettere no) | |||
Per verificare il corretto funzionamento del servizio, dare il comando: | |||
<pre> | |||
# ldapsearch -x -b “dc=dominio,dc=local” | |||
</pre> | |||
Se ottenete le informazioni sul dominio significa che tutto è andato per il verso giusto; se ottenete un messaggio del genere "ldap_bind: Can't contact LDAP server (-1)" vi conviene eseguire nuovamente la configurazione di OpenLDAP. | |||
== Per approfondimenti == | == Per approfondimenti == |