Internet Service Provider con Debian: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 1 350: Riga 1 350:
Managesieve è un'interfaccia low-level per amministrare gli script di Sieve. Per abilitarla è necessario aggiungere <code>managesieve</code> alla linea <code>protocols</code> del nostro file <code>/etc/dovecot/dovecot.conf</code>; nella sezione <code>protocol managesieve</code> dovremmo trovare la linea <code>sieve=~/.dovecot.sieve</code> già impostata. Con questa impostazione il filtro Sieve per il nostro utente sarà posizionato in <code>/var/mail/example.com/john/.dovecot.sieve</code>.
Managesieve è un'interfaccia low-level per amministrare gli script di Sieve. Per abilitarla è necessario aggiungere <code>managesieve</code> alla linea <code>protocols</code> del nostro file <code>/etc/dovecot/dovecot.conf</code>; nella sezione <code>protocol managesieve</code> dovremmo trovare la linea <code>sieve=~/.dovecot.sieve</code> già impostata. Con questa impostazione il filtro Sieve per il nostro utente sarà posizionato in <code>/var/mail/example.com/john/.dovecot.sieve</code>.


==== Managesieve client ====
=== Managesieve client ===
Sicuramente i nostri utenti non avranno voglia di impararsi il linguaggio di filtering di Sieve e avranno quindi bisogno di una maniera comoda di amministrare i loro filtri. Questo può essere fatto attraverso il plugin ''avelsieve'' di Squirrelmail:
Sicuramente i nostri utenti non avranno voglia di impararsi il linguaggio di filtering di Sieve e avranno quindi bisogno di una maniera comoda di amministrare i loro filtri. Questo può essere fatto attraverso il plugin ''avelsieve'' di Squirrelmail:
<pre>
<pre>
Riga 1 356: Riga 1 356:
</pre>
</pre>
Effettuando ora il login su Squirrelmail noteremo una nuova voce di menu chiamata "Filters" da cui potremo impostare tutte le regole che vogliamo.
Effettuando ora il login su Squirrelmail noteremo una nuova voce di menu chiamata "Filters" da cui potremo impostare tutte le regole che vogliamo.
=== Eliminare le email vecchie ===
Con il protocollo IMAP è possibile che alcuni client marchino le email come "cancellate" senza però eliminarle fisicamente dal server. L'utente non le vede più, ma queste continuano a occupare spazio sul nostro server. E' conveniente perciò impostare uno script che elimini queste mail in maniera automatica:
<pre>
find /var/vmail -type f -ctime +7 -name '*,ST' -delete
</pre>
Con questo comando, che possiamo inserire nel crontab del server, vengono eliminate tutte le email cancellate e più vecchie di 7 giorni.
=== Troubleshooting ===

Menu di navigazione