Configurare un server Syslog su Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 108: Riga 108:
* ''Password'' = La password impostata in precedenza
* ''Password'' = La password impostata in precedenza
* ''Enable Row Counting'' = no
* ''Enable Row Counting'' = no
Ora apriamo con un editor il file <code>'''/etc/logrotate.conf'''</code> e cerchiamo la voce <code>create</code>, modificandola in:
Per visualizzare i log del server basterà collegarsi alla pagina <code>http://127.0.0.1/loganalyzer</code>.<br/>
<pre>
create 640 root adm
</pre>
Modifichiamo infine anche il file <code>'''/etc/logrotate.d/rsyslog'''</code>, cercando la sezione relativa a syslog e modificandola come segue:
<pre>
/var/log/syslog {
  rotate 7
  daily
  compress
  create 640 root adm
  postrotate
      /etc/init.d/rsyslog reload >/dev/null
  endscript
}
</pre>
In questo modo la prossima volta che logrotate verrà eseguito i log diventeranno leggibili di default anche per il nostro webserver. Per visualizzarli basterà collegarsi alla pagina <code>http://127.0.0.1/loganalyzer</code>.
LogAnalyzer permette di configurare più sorgenti log, nel caso volessimo tener monitorati, oltre al file syslog, anche altri file di log. Per aggiungere sorgenti log è sufficiente aprire il file di configurazione:
LogAnalyzer permette di configurare più sorgenti log, nel caso volessimo tener monitorati, oltre al file syslog, anche altri file di log. Per aggiungere sorgenti log è sufficiente aprire il file di configurazione:
<pre>
<pre>

Menu di navigazione