Il repository Backports: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(nuova sintassi template)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
Chi utilizza il ramo stable di Debian si scontra spesso con un problema: il software troppo datato. Il repository backports sopperisce alla necessità di software più aggiornato, mettendo a disposizione pacchetti ricompilati dal ramo testing, senza che questi richiedano nuove librerie per funzionare. Da settembre 2010 il repository è diventato a tutti gli effetti un repository ufficiale di Debian.
Chi utilizza il ramo stable di Debian si scontra spesso con un problema: il software troppo datato. Il repository backports sopperisce alla necessità di software più aggiornato, mettendo a disposizione pacchetti ricompilati dal ramo testing, senza che questi richiedano nuove librerie per funzionare. Da settembre 2010 il repository è diventato a tutti gli effetti un repository ufficiale di Debian.


== Configurazione ==
== Lenny Backports ==
 
=== Configurazione ===
Aprite il vostro <code>'''/etc/apt/sources.list'''</code> e aggiungete la riga:
Aprite il vostro <code>'''/etc/apt/sources.list'''</code> e aggiungete la riga:
<pre>
<pre>
Riga 14: Riga 16:
# apt-get update
# apt-get update
</pre>
</pre>
== Utilizzo ==
=== Utilizzo ===
Il repository backports è disabilitato di default. Per installare qualche programma dai backports bisogna perciò specificare ad apt o aptitude la sorgente di installazione:
Il repository backports è disabilitato di default. Per installare qualche programma dai backports bisogna perciò specificare ad apt o aptitude la sorgente di installazione:
<pre>
<pre>
Riga 28: Riga 30:
Pin-Priority: 200
Pin-Priority: 200
</pre>
</pre>
* Lenny
in <code>'''/etc/apt/preferences'''</code>. Se il file non esiste, bisognerà crearlo.
:in <code>'''/etc/apt/preferences'''</code>. Se il file non esiste, bisognerà crearlo.
* Squeeze
:in un file contenuto nella directory '''<code>/etc/apt/preferences.d/</code>''' chiamato, ad esempio, <code>01pinning-backports</code>.
 


== Configurazione (Obsoleto: il repository è cambiato)==
=== Configurazione (Obsoleto: il repository è cambiato)===
Aprite il vostro <code>'''/etc/apt/sources.list'''</code> e aggiungete la riga:
Aprite il vostro <code>'''/etc/apt/sources.list'''</code> e aggiungete la riga:
<pre>
<pre>

Menu di navigazione