Configurare SUDO per gestire le attività degli amministratori: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
<br/><br/>
<br/><br/>
(''Fonte: [[http://wiki.debian.org/it/sudo Debian Wiki]]'')
(''Fonte: [[http://wiki.debian.org/it/sudo Debian Wiki]]'')
== Installazione ==
Per installare ''sudo'' su Debian è sufficiente utilizzare apt:
<pre>
# apt-get install sudo
</pre>
== Configurazione ==
Il file di configurazione di ''sudo'', <code>/etc/sudoers</code> è impostato in sola lettura, anche per root!
<br/>
Per modificarlo si deve usare il comando <code>visudo</code>.
=== Esempio di configurazione ==
Un esempio di configurazione può essere questo:
<pre>
# /etc/sudoers
#
# This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
#
# See the man page for details on how to write a sudoers file.
#
Defaults        env_reset
# Configurazione di default per root
# L'utente root ha i permessi su ogni comando
root    ALL=(ALL) ALL
# Definisco un alias contenente una lista
# di utenti amministratori del server
User_Alias      ADMINS = utente1, utente2, utente3
User_Alias      SUPERUSERS = utente4, utente5
# Definisco eventuali alias per gli utenti
# Definisco degli alias per i comandi di sistema
Cmnd_Alias      SHUTDOWN = /sbin/shutdown, /sbin/reboot, /sbin/halt
Cmnd_Alias      PKGMGMT = /usr/bin/dpkg, /usr/bin/apt-get, /usr/bin/aptitude
# Definisco degli alias per i comandi che voglio impedire
Cmnd_Alias  NSHELLS = /bin/sh,/bin/bash
Cmnd_Alias  NSU = /bin/su
# Definisco eventuali privilegi degli utenti
# Gli utenti del gruppo ADMINS possono gestire i pacchetti deb e riavviare
# il server
ADMINS ALL = PKGMGMT, SHUTDOWN
# Gli utenti del gruppo SUPERUSERS possono fare tutto e impersonare qualsiasi
# utente, tranne eseguire una shell di root o usare l'hack "sudo su"
SUPERUSERS ALL = ALL, !NSHELLS, !NSU
</pre>

Menu di navigazione