Old:Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Ubuntu Server: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 582: Riga 582:
creiamo lo script con l'editor che preferiamo
creiamo lo script con l'editor che preferiamo
<pre>
<pre>
# vim /dominio/netlogon/logon.bat
# vim /home/samba/netlogon/logon.bat
</pre>
</pre>
syncronizziamo gli orologi del client windows con il nostro server e mappiamo una condivisione di rete scrivendo nel file
syncronizziamo gli orologi del client windows con il nostro server e mappiamo una condivisione di rete scrivendo nel file
Riga 591: Riga 591:
infine
infine
<pre>
<pre>
# unix2dos /dominio/netlogon/logon.bat
# unix2dos /home/samba/netlogon/logon.bat
</pre>
</pre>
Allo script si possono aggiungere operazioni come il montaggio di unità di rete o altre condivisioni.
Allo script si possono aggiungere operazioni come il montaggio di unità di rete o altre condivisioni.
Riga 993: Riga 993:
# service nmbd start
# service nmbd start
</pre>
</pre>
== Configurare i SMBLDAP TOOLS ==
== Configurare i SMBLDAP TOOLS ==
I smbldap-tools sostituiscono i comandi standard di UNIX per la gestione di gruppi, utenti e password in modo da dialogare direttamente con il server LDAP e fornire un metodo per gestire in contemporanea gli account UNIX e SAMBA.<br/>
I smbldap-tools sostituiscono i comandi standard di UNIX per la gestione di gruppi, utenti e password in modo da dialogare direttamente con il server LDAP e fornire un metodo per gestire in contemporanea gli account UNIX e SAMBA.<br/>
282

contributi

Menu di navigazione