Samba: guida estesa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24: Riga 24:
Ad esempio se  nella successiva sezione, non specificassimo il parametro �allow hosts�, verra' preso come riferimento �192.168.1.0/24�.
Ad esempio se  nella successiva sezione, non specificassimo il parametro �allow hosts�, verra' preso come riferimento �192.168.1.0/24�.
ok, in breve:
ok, in breve:
* allow hosts = range di ip ai quali e' permesso l'accesso alla risorsa
* '''allow hosts''' = range di ip ai quali e' permesso l'accesso alla risorsa
* workgroup = nome del gruppo di lavoro  
* '''workgroup''' = nome del gruppo di lavoro  
* server string = stringa che identifica il server
* '''server string''' = stringa che identifica il server
* browsable = rende visibile lo share
* '''browsable''' = rende visibile lo share
* create mask = determina i permessi dei file in condivisione
* '''create mask''' = determina i permessi dei file in condivisione


Adesso sempre dentro il nostro smb.conf, creiamo la sezione specifica per la risorsa che vogliamo condividere.  In questo esempio condivideremo una directory.
Adesso sempre dentro il nostro smb.conf, creiamo la sezione specifica per la risorsa che vogliamo condividere.  In questo esempio condivideremo una directory.
Riga 42: Riga 42:


Altri parametri:
Altri parametri:
* comment = commento per la directory
* '''comment''' = commento per la directory
path = percorso della dir condivisa
* '''path''' = percorso della dir condivisa
public = rende la dir di libero accesso
* '''public''' = rende la dir di libero accesso
read only = setta i files della dir condivisa in sola lettura.
* '''read only''' = setta i files della dir condivisa in sola lettura.


Ok, a questo punto il file puo' considerarsi configurato. Tuttavia questi sono solo pochissimi parametri. Potrete trovarli tutti a quetsta pag. tratta dal sito ufficiale di  [http://www.samba.org/samba/docs/man/smb.conf.5.html/ Samba].
Ok, a questo punto il file puo' considerarsi configurato. Tuttavia questi sono solo pochissimi parametri. Potrete trovarli tutti a quetsta pag. tratta dal sito ufficiale di  [http://www.samba.org/samba/docs/man/smb.conf.5.html/ Samba].
128

contributi

Menu di navigazione