Old:Problemi hardware: differenze tra le versioni

Riga 13: Riga 13:
{{Box | Metodo: |Trovare il nome dei chipset e caricare le giuste istruzioni per loro}}
{{Box | Metodo: |Trovare il nome dei chipset e caricare le giuste istruzioni per loro}}


Potete vedere alla [[Lista Hardware]] se ci sono i ''vostri''Percio' se il vostro hardware quello raro n
Potete vedere alla [[Lista Hardware]] se ci sono i ''vostri'' moduli kernel (driver).


:'''Esempio di problemi audio'''
:'''Esempio di problemi audio'''
C'e' un ottima e brevissima guida che spiega come [[Configurare la scheda audio]].  
C'e' un ottima e brevissima guida che spiega come [[Configurare la scheda audio]].  
Vengono suggeriti dei comandi che applicheranno il ''' Metodo'''.  
Vengono suggeriti dei comandi che applicheranno il ''' Metodo'''.  
Ma se, ad esempio, se continuate a vedere a 800x600 su un bellissimo 19 pollici, bisogna rimboccarsi le maniche per farlo funzionare.
Ma se, ad esempio, se continuate a vedere a 800x600 su un bellissimo 19 pollici, perche' il chip e' datato, bisogna rimboccarsi le maniche per farlo funzionare.
:'''Esempio di problemi video'''
:'''Esempio di problemi video'''
# Trovare il chipset
# Trovare il chipset
Riga 27: Riga 27:
''Ci mostra la 'lista hardware' che compone la nostra macchina''. Se l'out dovesse superare le linee del monitor oltre il visibile (sicuramente) fate:  <pre># lshw | less </pre>, ora con frecciaSU e frecciaGIU' potete scorrere tutto, premi il pulsante della q per chiudere.
''Ci mostra la 'lista hardware' che compone la nostra macchina''. Se l'out dovesse superare le linee del monitor oltre il visibile (sicuramente) fate:  <pre># lshw | less </pre>, ora con frecciaSU e frecciaGIU' potete scorrere tutto, premi il pulsante della q per chiudere.
Per approfondire c'e' la [[Guida ai comandi da terminale]]
Per approfondire c'e' la [[Guida ai comandi da terminale]]
: [[Utente:Clabit|Clabit]]
: [[Utente:Clabit|Clabit]]
19

contributi