Hdparm: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
corretta gerarchia titoli
Nessun oggetto della modifica
(corretta gerarchia titoli)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


=Introduzione=
== Introduzione ==
'''Hdparm''' consente la modifica avanzata dei parametri funzionali dei disposibivi ATA/IDE (hard disk, lettori cd/dvd), permettendo un ''fine tuning'' degli hard disk e lettori, che spesso rappresentano un vero collo di bottiglia per le performance di una macchina.
'''Hdparm''' consente la modifica avanzata dei parametri funzionali dei disposibivi ATA/IDE (hard disk, lettori cd/dvd), permettendo un ''fine tuning'' degli hard disk e lettori, che spesso rappresentano un vero collo di bottiglia per le performance di una macchina.


=Cosa serve=
== Cosa serve ==
==Installazione==
=== Installazione ===
Il pacchetto è presente in Debian:
Il pacchetto è presente in Debian:
<pre>
<pre>
Riga 11: Riga 11:
</pre>
</pre>


==Kernel==
=== Kernel ===
Per poter utilizzare al meglio questo strumento, è consigliato:
Per poter utilizzare al meglio questo strumento, è consigliato:
* avere una versione del kernel abbastanza recente (quelle presenti in Sarge vanno più che bene)
* avere una versione del kernel abbastanza recente (quelle presenti in Sarge vanno più che bene)
Riga 17: Riga 17:




=Opzioni e Argomenti=
== Opzioni e Argomenti ==
Le opzioni disponibili sono tante, alcune delle quali '''critiche''', quindi sconsiglio vivamente l'utilizzo di opzioni che non si conoscono, per evitare danni e/o malfunzionamenti/perdite di dati... (declino ogni responsabilità su questi).
Le opzioni disponibili sono tante, alcune delle quali '''critiche''', quindi sconsiglio vivamente l'utilizzo di opzioni che non si conoscono, per evitare danni e/o malfunzionamenti/perdite di dati... (declino ogni responsabilità su questi).


Riga 95: Riga 95:
; -z : Forza la rilettura della tabella delle partizioni, utile nel caso di modifiche con ''fdisk'' o simili, senza rendere necessario un riavvio della macchina.
; -z : Forza la rilettura della tabella delle partizioni, utile nel caso di modifiche con ''fdisk'' o simili, senza rendere necessario un riavvio della macchina.


=Test delle Performance=
== Test delle Performance ==


=Alcuni esempi di Tuning=
== Alcuni esempi di Tuning ==


=Conclusioni=
== Conclusioni ==




1 508

contributi

Menu di navigazione