1 508
contributi
S3v (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
(corretta gerarchia titoli) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{stub}} | {{stub}} | ||
{{Versioni compatibili|Debian Etch 4.0<br/>Debian Lenny 5.0<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}} | {{Versioni compatibili|Debian Etch 4.0<br/>Debian Lenny 5.0<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}} | ||
=Introduzione= | == Introduzione == | ||
Ho deciso di scrivere questa guida poiché ho avuto molta difficoltà a creare una connessione remota sicura fra una macchina Windows ed una Linux in una [http://it.wikipedia.org/wiki/Lan LAN] (o in una [http://it.wikipedia.org/wiki/Wan WAN]) in quanto la maggior parte delle guide, degli How-To e delle FAQ che ho trovato in Internet esamina tale connessione fra due macchine Linux. | Ho deciso di scrivere questa guida poiché ho avuto molta difficoltà a creare una connessione remota sicura fra una macchina Windows ed una Linux in una [http://it.wikipedia.org/wiki/Lan LAN] (o in una [http://it.wikipedia.org/wiki/Wan WAN]) in quanto la maggior parte delle guide, degli How-To e delle FAQ che ho trovato in Internet esamina tale connessione fra due macchine Linux. | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
una '''connessione SSH''' è una connessione cifrata che utilizza gli algoritmi asimmetrici RSA o DSA soltanto per verificare se una chiave pubblica, memorizzata sul server, derivi da una chiave privata salvata sul client (in modo da garantire la reciproca autenticità del server e del client) in modo da essere utilizzata, per l'intera sessione, per la cifratura simmetrica con algoritmi come AES o 3DES. | una '''connessione SSH''' è una connessione cifrata che utilizza gli algoritmi asimmetrici RSA o DSA soltanto per verificare se una chiave pubblica, memorizzata sul server, derivi da una chiave privata salvata sul client (in modo da garantire la reciproca autenticità del server e del client) in modo da essere utilizzata, per l'intera sessione, per la cifratura simmetrica con algoritmi come AES o 3DES. | ||
=Scelta del software= | == Scelta del software == | ||
Ora, dopo aver fatto questa introduzione per chiarire i termini che userò in seguito, spiegherò, in pratica, come si crea una connessione SSH da Windows a Linux. Per far ciò, occorre scegliere un server-software SSH sulla macchina Linux (che funge da server) ed un client-software SSH su una macchina Windows (che funge da client). Per scegliere un server-software SSH per Linux, non esiste alcun problema in quanto la comunità Open Source ha creato un ottimo prodotto che, ormai, tutte le distribuzioni installano come predefinito. Questo prodotto è il software [http://www.openssh.com/ OpenSSH Server]. Ora, siccome Windows (in tutte le sue edizione per il desktop) non ha nessun client-software SSH, occorre cercarne uno. Il più semplice client SSH con licenza certificata Open Source è [http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/ PuTTY] ma, chi volesse usare soprattutto la shell di Linux ed avere qualche comodità in più sullo stile di Windows, dovrà valutare programmi commerciali come [http://www.vandyke.com/products/securecrt/ SecureCRT] o [http://www.ssh.com/products/tectia/client/ SSH Tectia Client]: si possono utilizzare le versioni di prova, completamente funzionanti, prima dell'acquisto. | Ora, dopo aver fatto questa introduzione per chiarire i termini che userò in seguito, spiegherò, in pratica, come si crea una connessione SSH da Windows a Linux. Per far ciò, occorre scegliere un server-software SSH sulla macchina Linux (che funge da server) ed un client-software SSH su una macchina Windows (che funge da client). Per scegliere un server-software SSH per Linux, non esiste alcun problema in quanto la comunità Open Source ha creato un ottimo prodotto che, ormai, tutte le distribuzioni installano come predefinito. Questo prodotto è il software [http://www.openssh.com/ OpenSSH Server]. Ora, siccome Windows (in tutte le sue edizione per il desktop) non ha nessun client-software SSH, occorre cercarne uno. Il più semplice client SSH con licenza certificata Open Source è [http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/ PuTTY] ma, chi volesse usare soprattutto la shell di Linux ed avere qualche comodità in più sullo stile di Windows, dovrà valutare programmi commerciali come [http://www.vandyke.com/products/securecrt/ SecureCRT] o [http://www.ssh.com/products/tectia/client/ SSH Tectia Client]: si possono utilizzare le versioni di prova, completamente funzionanti, prima dell'acquisto. | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
{{Box | Nota |I client SSH permettono soltanto di accedere alla Shell di Linux per poter eseguire comandi su un terminale a caratteri di questo sistema operativo. Per poter accedere anche al suo server grafico [http://it.wikipedia.org/wiki/X_Window_System X Window System] o '''X11''' o soltanto '''X''' (e, quindi, per poter controllare i vari ambienti grafici ed i programmi di X), occorre anche un [http://it.wikipedia.org/wiki/VNC client/server VNC]. Ora, niente paura in quanto, grazie alla funzionalità [http://en.wikipedia.org/wiki/Tunneling_protocol Tunneling] di questi tre client SSH, è possibile controllare anche X sempre in modo sicuro.}} | {{Box | Nota |I client SSH permettono soltanto di accedere alla Shell di Linux per poter eseguire comandi su un terminale a caratteri di questo sistema operativo. Per poter accedere anche al suo server grafico [http://it.wikipedia.org/wiki/X_Window_System X Window System] o '''X11''' o soltanto '''X''' (e, quindi, per poter controllare i vari ambienti grafici ed i programmi di X), occorre anche un [http://it.wikipedia.org/wiki/VNC client/server VNC]. Ora, niente paura in quanto, grazie alla funzionalità [http://en.wikipedia.org/wiki/Tunneling_protocol Tunneling] di questi tre client SSH, è possibile controllare anche X sempre in modo sicuro.}} | ||
=Preparazione del lato Server= | == Preparazione del lato Server == | ||
Le due sottosezioni seguenti permettono che la vostra Linux-Box faccia da Server SSH con la possibilità di controllare, da remoto, anche le sessioni grafiche. | Le due sottosezioni seguenti permettono che la vostra Linux-Box faccia da Server SSH con la possibilità di controllare, da remoto, anche le sessioni grafiche. | ||
==Configurazione del Server OpenSSH== | === Configurazione del Server OpenSSH === | ||
Per installare l'OpenSSH Server (nel caso in cui la vostra distribuzione non lo avesse installato), occorre cercare, nel vostro gestore di pacchetti preferito, il pacchetto openssh-server ed installarlo con tutte le eventuali dipendenze. Una guida utile per aiutarvi in questo compito può essere: [http://guide.debianizzati.org/index.php/OpenSSH:_configurazione_di_base OpenSSH: Configurazione di base] | Per installare l'OpenSSH Server (nel caso in cui la vostra distribuzione non lo avesse installato), occorre cercare, nel vostro gestore di pacchetti preferito, il pacchetto openssh-server ed installarlo con tutte le eventuali dipendenze. Una guida utile per aiutarvi in questo compito può essere: [http://guide.debianizzati.org/index.php/OpenSSH:_configurazione_di_base OpenSSH: Configurazione di base] | ||
Riga 100: | Riga 100: | ||
{{Box | Nota |Dato che nel file <code>/etc/ssh/sshd_config</code> ci potrebbero essere dati sensibili (come la porta d'ascolto del Server SSH), forse, si vorrebbe proteggerlo dagli utenti locali. Quindi, basta che, dopo averlo salvato, scriviate da root <code>chmod 600 /etc/ssh/sshd_config</code>.}} | {{Box | Nota |Dato che nel file <code>/etc/ssh/sshd_config</code> ci potrebbero essere dati sensibili (come la porta d'ascolto del Server SSH), forse, si vorrebbe proteggerlo dagli utenti locali. Quindi, basta che, dopo averlo salvato, scriviate da root <code>chmod 600 /etc/ssh/sshd_config</code>.}} | ||
==Configurazione per accedere da remoto alle sessioni grafiche== | === Configurazione per accedere da remoto alle sessioni grafiche === | ||
Fin qui, sarete in grado '''solo''' di accedere, mediante un client SSH, alla '''sola''' shell della vostra Linux-Box che, pur essendo molto potente ed utile, non è troppo amichevole. Quindi, per far sì che i vostri utenti remoti possano usare anche un server grafico X (quasi sicuramente già installato e configurato), è necessario, prima, autorizzare tali utenti ad accedere a tale server e, poi, ad avviare, su questa stessa macchina, un server VNC che permetta di controllare un X display in modo da poter usare qualunque programma per X compresi i [http://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment Desktop Environment] come [http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME GNOME] o [http://it.wikipedia.org/wiki/KDE KDE]. | Fin qui, sarete in grado '''solo''' di accedere, mediante un client SSH, alla '''sola''' shell della vostra Linux-Box che, pur essendo molto potente ed utile, non è troppo amichevole. Quindi, per far sì che i vostri utenti remoti possano usare anche un server grafico X (quasi sicuramente già installato e configurato), è necessario, prima, autorizzare tali utenti ad accedere a tale server e, poi, ad avviare, su questa stessa macchina, un server VNC che permetta di controllare un X display in modo da poter usare qualunque programma per X compresi i [http://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment Desktop Environment] come [http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME GNOME] o [http://it.wikipedia.org/wiki/KDE KDE]. |
contributi