Installare una SSL VPN con SSL Explorer: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
da adottare, da controllare con nuove versioni di Java
(da adottare, da controllare con nuove versioni di Java)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Debian Etch 4.0<br/>Debian Lenny 5.0<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}}
{{Guida da adottare}}{{Versioni compatibili}}
=Introduzione=
== Introduzione ==
SSL-Explorer è la soluzione open-source più conosciuta per installare e configurare VPN di tipo SSL. Questo tipo di VPN fornisce all'utente un modo sicuro per connettersi alla rete aziendale utilizzando nient'altro che un browser standard.<br/>
SSL-Explorer è la soluzione open-source più conosciuta per installare e configurare VPN di tipo SSL. Questo tipo di VPN fornisce all'utente un modo sicuro per connettersi alla rete aziendale utilizzando nient'altro che un browser standard.<br/>
SSL-Explorer è sviluppato in due versioni: una Community Edition rilasciata con licenza GPLv2 e una rilasciata con licenza commerciale. Purtroppo all'inizio di gennaio 2009, Barracuda Networks ha acquisito la società sviluppatrice di SSL-Explorer e da allora lo sviluppo della Community Edition è stato interrotto. Come spesso accade nel mondo opensource, dall'ultimo codice di SSL-Explorer GPL è nato un fork (http://sourceforge.net/projects/openvpn-als/) che sta continuandone lo sviluppo. Su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/index.html?curid=11880303) è possibile trovare l'intera storia.
SSL-Explorer è sviluppato in due versioni: una Community Edition rilasciata con licenza GPLv2 e una rilasciata con licenza commerciale. Purtroppo all'inizio di gennaio 2009, Barracuda Networks ha acquisito la società sviluppatrice di SSL-Explorer e da allora lo sviluppo della Community Edition è stato interrotto. Come spesso accade nel mondo opensource, dall'ultimo codice di SSL-Explorer GPL è nato un fork (http://sourceforge.net/projects/openvpn-als/) che sta continuandone lo sviluppo. Su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/index.html?curid=11880303) è possibile trovare l'intera storia.


=Prerequisiti=
== Prerequisiti ==
Per funzionare, SSL Explorer ha bisogno di un server web Apache funzionante (vi rimando ad una guida apposita: [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]]), del build tool ant e del JDK java di Sun. Procediamo quindi con la loro installazione:
Per funzionare, SSL Explorer ha bisogno di un server web Apache funzionante (vi rimando ad una guida apposita: [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]]), del build tool ''ant'' e del JDK java di Sun. Procediamo quindi con la loro installazione:
<pre>
<pre>
# apt-get update
# apt-get update
Riga 11: Riga 11:
</pre>
</pre>


=Installazione=
== Installazione ==
Dal sito del progetto (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=116065) scarichiamo la versione più aggiornata in formato tar.gz, quindi procediamo all'estrazione dei files:
Dal sito del progetto (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=116065) scarichiamo la versione più aggiornata in formato tar.gz, quindi procediamo all'estrazione dei file:
<pre>
<pre>
tar -zxvf sslexplorer-0.2.8_01-src.tar.gz
tar -zxvf sslexplorer-0.2.8_01-src.tar.gz
Riga 35: Riga 35:
</pre>
</pre>


=Utilizzo=
== Utilizzo ==
Il vostro SSL-Explorer è raggiungibile agli indirizzi:
Il vostro SSL-Explorer è raggiungibile agli indirizzi:
<pre>
<pre>
Riga 42: Riga 42:
</pre>
</pre>
Non dimenticate di installare la macchina nella vostra DMZ o di configurare un port forwarding della porta 443 dal router fino al server su cui SSL-Explorer è in esecuzione.
Non dimenticate di installare la macchina nella vostra DMZ o di configurare un port forwarding della porta 443 dal router fino al server su cui SSL-Explorer è in esecuzione.
=Per approfondimenti=
== Per approfondimenti ==
[[Ajaxterm: utilizzare SSH via web]]
[[Ajaxterm: utilizzare SSH via web]]
<br/>
 
<br/>
{{Autori
: [[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]]
|Autore = [[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]]
----
}}
[[Categoria:Server]]
 
[[Categoria:Networking]]
[[Categoria:VPN]]
[[Categoria:Crittografia]]
3 581

contributi

Menu di navigazione