XAMPP: Linux, Apache, MySQL e PHP facili: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 7: Riga 7:
Per alleviare il problema, su [http://www.apachefriends.org ApacheFriends] possiamo trovare il pacchetto che fa per noi: '''XAMPP'''.  
Per alleviare il problema, su [http://www.apachefriends.org ApacheFriends] possiamo trovare il pacchetto che fa per noi: '''XAMPP'''.  


''Ma cos'� XAMPP?''
''Ma cos'� XAMPP?''<br>
XAMPP (fino a poco tempo fa LAMPP) � un insieme di programmi utili per la creazione di un web server: integra, infatti, Apache, MySQL, PHP, '''Perl''' e tanti altri programmi che ci permettono di creare, relativamente facilmente e velocemente, un serverino web che possa contenere il nostro sito.  
XAMPP (fino a poco tempo fa LAMPP) � un insieme di programmi utili per la creazione di un web server: integra, infatti, Apache, MySQL, PHP, '''Perl''' e tanti altri programmi che ci permettono di creare, relativamente facilmente e velocemente, un serverino web che possa contenere il nostro sito.  
''E la comodit� dov'�?''
''E la comodit� dov'�?''<br>
La comodit� sta nel fatto che invece di scaricare e installare singolarmente tutti i programmi di cui abbiamo bisogno, con XAMPP basta scaricare un file compresso di circa 40 MB e decomprimerlo sul nostro pc. E se per qualche malaugurato motivo, in futuro, non ci va pi� di avere quella cinquantina di MB del nostro hard disk occupati da XAMPP, basta semplicemente cancellare la sua directory!
La comodit� sta nel fatto che invece di scaricare e installare singolarmente tutti i programmi di cui abbiamo bisogno, con XAMPP basta scaricare un file compresso di circa 40 MB e decomprimerlo sul nostro pc. E se per qualche malaugurato motivo, in futuro, non ci va pi� di avere quella cinquantina di MB del nostro hard disk occupati da XAMPP, basta semplicemente cancellare la sua directory!
Oltre a questo, la comodit� di XAMPP sta anche nel fatto che molte sue funzioni possono essere intuitivamente configurate via web con un browser (alcune volte, per�, � necessario mettere mano al nostro editor di testi preferito e girovagare nei files di configurazione).
Oltre a questo, la comodit� di XAMPP sta anche nel fatto che molte sue funzioni possono essere intuitivamente configurate via web con un browser (alcune volte, per�, � necessario mettere mano al nostro editor di testi preferito e girovagare nei files di configurazione).
56

contributi

Menu di navigazione