Volumi criptati LUKS - Creazione e uso con cryptmount: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
Appassionato di Informatica dal '99 circa e GNU/Linux da pochissimi anni. Il fatidico giugno 2005 mi avvicinai al free software installando Debian su questo portatile, che uso tutt'ora. Iniziai da subito con Debian, che non � tra le pi� semplici per iniziare, dopo una lunga chiacchierata in IRC con un tizio che mi folgor� con un paio di screenshot del suo desktop e una serie di spiegazioni su cosa era ed � Debian (Il Sistema Operativo Universale, no?).
Appassionato di Informatica dal '99 circa e GNU/Linux da pochissimi anni. Il fatidico giugno 2005 mi avvicinai al free software installando Debian su questo portatile, che uso tutt'ora. Iniziai da subito con Debian, che non � tra le pi� semplici per iniziare, dopo una lunga chiacchierata in IRC con un tizio che mi folgor� con un paio di screenshot del suo desktop e una serie di spiegazioni su cosa era ed � Debian (Il Sistema Operativo Universale, no?).


La mia installazione di Debian, poche settimane dopo, produsse, su consiglio di The_Noise, la guida linkata qui sotto. Cerco di tenerla sempre aggiornata con le conoscenze che apprendo ogni tanto. Inoltre ho cercato di contribuire in qualche altro articolo.
La mia installazione di Debian, poche settimane dopo, produsse, su consiglio di [[Utente:TheNoise|The_Noise]], la guida linkata qui sotto. Cerco di tenerla sempre aggiornata con le conoscenze che apprendo ogni tanto. Inoltre ho cercato di contribuire in qualche altro articolo.


Sono appassionato di grafica tridimensionale, nel sito che ho aperto da poco si possono "ammirare" alcune mie immagini. :D
Sono appassionato di grafica tridimensionale, nel sito che ho aperto da poco si possono "ammirare" alcune mie immagini. :D
117

contributi

Menu di navigazione