Synaptic: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rimessa voce di glossario, così da toglierla dalle adozioni
Nessun oggetto della modifica
 
(rimessa voce di glossario, così da toglierla dalle adozioni)
 
(13 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Synaptic''' o anche '''Gestore dei pacchetti Synaptic''' è un programma che permette di gestire graficamente tutto il sistema dei pacchetti Debian ([[APT]]). In pratica permette di installare o rimuovere qualsiasi dei circa 20000 pacchetti inclusi nei [[repository]] Debian. È anche possibile effettuare ricerche sui nomi dei pacchetti e/o sulle descrizioni.
[[Synaptic]] o anche Gestore dei pacchetti Synaptic è il programma grafico di default per la gestione dei pacchetti Debian ([[APT]]) su un sistema di tipo desktop, a eccezione di [[KDE]], per cui va installato manualmente. Permette di installare o rimuovere qualsiasi [[pacchetto]] incluso nei [[repository]] Debian. È anche possibile effettuare ricerche sui nomi dei pacchetti e/o sulle loro descrizioni.
Il programma è raggiungibile tramite il menu di Gnome in Desktop -> Amministrazione.


Synaptic è incluso di default nelle installazioni desktop di Debian, altrimenti è possibile installarlo con:
Non è presente in un sistema base, visto che è un pacchetto opzionale, ma storicamente ha rappresentato un'alternativa più user-friendly di [[aptitude]], che fornisce un'interfaccia più avanzata.


# apt-get install synaptic
Se non fosse installato nel sistema, è possibile installarne il [[pacchetto]] omonimo con [[privilegi di amministrazione]]. Per esempio con [[apt]]:
 
<pre>
 
# apt install synaptic
''Voci correlate:''
</pre>
 
* [[Introduzione all' Apt System]]
* [[I repository ed il loro utilizzo]]
* [[Aptitude]]: il gestore di pacchetti predefinito per Debian.


[[Categoria:Glossario]]
[[Categoria:Glossario]]
3 581

contributi

Menu di navigazione