Clustering con PVM: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Inserimento prima traccia)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stumb}}
==Stampanti Epson utility ==
=== conoscere il livello degli inchiostri e pulire le testine ===
==== due bash-script elementari====


==Intro==
Due semplici script per sapere il livello delle cartucce e per la pulize delle testine utilizzando il tool ''escputil'' per chi ha una stampante Epson usb.
Questa e' la traccia della guida che scrivero'<br>


=== Installazione PVM ===
Prima cosa installare il tool ''escputil''
*Installare pvm e pvm-dev
root@insanelab-cluster:apt-get install pvm
root@insanelab-cluster:apt-get install pvm-dev


*modificare /etc/profile aggiungendo: <br>
<pre> apt-get install escputil </pre>


#variable for PVM
Iscriversi al gruppo stampante
PVM_ROOT=/usr/lib/pvm3
export PVM_ROOT<br>
PVM_ARCH=`$PVM_ROOT/lib/pvmgetarch`
export PVM_ARCH<br>
PVM_RSH=/usr/bin/ssh
export PVM_RSH<br>
PVM_TMP=/tmp
export PVM_TMP<br>
#Add pvm binary to PATH
PATH=$PVM_ROOT/bin:$PATH
export PATH<br>


*Modificare il file LINUX.def inserendo il modo che usiamo per connetterci (ssh)
<pre> adduser nome_utente lp </pre>


nano /usr/lib/pvm3/conf/LINUX.def
Creare il primo scrip per il livello degli inchiostri che chiameremo ''ink-level''


#LINUX.def
Apriamo il nostro editor preferito, io ho usato ''gedit'', e scriviamo
ARCHCFLAGS      =      -DSYSVSIGNAL -DNOWAIT3 -DRSHCOMMAND=\'''"/usr/bin/ssh\"''' \
                                -DNEEDENDIAN -DFDSETNOTSTRUCT -DHASERRORVARS \
                                -DCTIMEISTIMET -DSYSERRISCONST


=== Configurazione sistema ===
<pre> #!/bin/bash
#
# controllo livelli inchiostro stampante Epson
#
#


*Editare /etc/hosts '''commentatando localhost''' e aggiungendo i nodi
escputil --ink-level --raw-device /dev/usb/lp0 </pre>


#/etc/hosts
Salviamo come ink-level, diamo i permessi di esecuzione
#127.0.0.1      localhost.localdomain  localhost      insanelab-cluster
  192.168.100.69 insanelab-cluster
  192.168.100.3  node3
  192.168.100.5  node5
  192.168.100.2  node2


*Creare un utente per ogni nodo
<pre> chmod +x ink-level </pre>
root@nodeX:adduser user


=== Evitare la password con ssh ===
spostiamo il file appena creato in /usr/local/bin
*Bisogna generare una chiave nel server (edalab-cluster)


user@insanelab-cluster: ssh-keygen -t rsa
<pre> mv ink-level /usr/local/bin </pre>


*entrare nella directory /home/user/.ssh/
Bene ora da semplice utente scrivere in una shell  ''ink-level'' avremo stampato la percentuale degli inchiostri.


user@insanelab-cluster: cd /home/user/.ssh
Stessa procedura con l'altro scripit per la pulizia delle testine,ovviamente cambiando il nome, lo script � il seguente


*copiare id_rsa.key in tutti i nodi
<pre> #!/bin/bash
#
# pulizia testine stampante Epson
#
#


user@insanelab-cluster: scp id_rsa user@nodeX://home/user/.ssh
escputil --clean-head --raw-device /dev/usb/lp0 </pre>


 
:[[Utente:Xtow|Xtow]]
*Loggarsi nei nodi
 
ssh user@nodeX
 
*Entrare nella directory .ssh e copiare la chiave in authorizedkey2
 
cd .ssh
cat id_rsa.key >> authorizedkey2
rm id_rsa.key
 
*Riavviare ssh ed e' fatta!
89

contributi

Menu di navigazione