Tabella Software: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 set 2006
Riga 17: Riga 17:
#!/bin/bash
#!/bin/bash
#
#
# Antonio Ingargiola - 2004
# chmodr - Un chmod Ricorsivo, che rispetta le differenze file-directory
#
# chmodr - Un chmod Ricorsivo, che rispetta le differenze file-directory
#
# Cambia ricorsivamente i permessi di file e directory, ma impostando
# permessi diversi per i file e per le directory
#
# USO
# ^^^
#
# chmodr
#  Senza parametri imposta ad un sano default tutti i file (640) e alle
#  directory (750) contenute nella directory corrente.
#  
#  
# chmodr permessi_file permessi_dir
# Copyright (C) 2004, 2006 - Antonio Ingargiola <debian@fastwebnet.it>
#  Applica ai file nella directory corrente e sotto-directory i
#
#   'permessi_file' e tutte le directory i 'permessi_dir'. La sintassi
# Released under the GNU GENERAL PUBLIC LICENSE.
#   per i permessi e' la stessa di chmod quindi sia ottale che simbolica.
#
#


help () {
help () {
  echo -e "\n    Antonio Ingargiola - 2004\n"
    cat << EOF
  echo -e "  chmodr - Un chmod Ricorsivo, che rispetta le differenze file-directory\n"
 
  echo -e "  Cambia ricorsivamente i permessi di file e directory, ma impostando"
  chmodr - Un chmod Ricorsivo, che rispetta le differenze file-directory
  echo -e "  permessi diversi per i file e per le directory.\n"
                                                                         
  Copyright (C) 2004, 2006 - Antonio Ingargiola <debian@fastwebnet.it>
  echo -e "  USO"
 
  echo -e " ^^^\n"
  Released under the GNU GENERAL PUBLIC LICENSE.
  echo -e "  chmodr"
 
  echo -e "    Senza parametri imposta ad un sano default tutti i file (640) e alle "
 
  echo -e "    directory (750) contenute nella directory corrente.\n"
  DESCRIZIONE
 
 
  echo -e "  chmodr permessi_file permessi_dir"
  Cambia ricorsivamente i permessi di file e directory, ma impostando  
  echo -e "    Applica ai file nella directory corrente e sotto-directory i "
  permessi diversi per i file e per le directory. Nella ricorsione non
  echo -e "    'permessi_file' e tutte le directory i 'permessi_dir'. La sintassi"
  segue link simbolici a directory.
  echo -e "    per i permessi e' la stessa di chmod quindi sia ottale che simbolica.\n"
 
  exit 1
 
  USO
   
  chmodr
    Senza parametri, partendo dalla directory corrente imposta i permessi
    640 (- rw- r-- ---) a tutti i file e 750 (- rwx r-x ---) a tutte le
    sotto-directory.
  chmodr permessi_file permessi_dir
    Applica ai file nella directory corrente e sotto-directory i  
    'permessi_file' e tutte le directory i 'permessi_dir'. La sintassi
    per i permessi e' la stessa di chmod quindi sia ottale (es. 640) che  
    simbolica (es. o-rwx).
 
  E' possibile specificare un terzo parametro opzionale che indica una
  directory iniziale diversa da quella corrente.
 
EOF
    exit 1
}
}


Riga 84: Riga 89:


if !( valid_mod $FILE_MOD && valid_mod $DIR_MOD ); then
if !( valid_mod $FILE_MOD && valid_mod $DIR_MOD ); then
     echo -e "\n ERRORE: Il formato dei permessi e' sbagliato. Per i dettagli"
     echo -e "\n ERRORE: Il formato dei permessi e' errato. Per i dettagli"
     echo -e "        vedere la pagina di manuale di chmod.\n"
     echo -e "        vedere la pagina di manuale di chmod.\n"
     exit 2
     exit 2
148

contributi

Menu di navigazione