Accademia:Python 3: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42: Riga 42:
|style="color:#000"|
|style="color:#000"|
* [[Accademia:Introduzione_a_Python | Una introduzione a Python]]
* [[Accademia:Introduzione_a_Python | Una introduzione a Python]]
** [[Accademia:Quale editor di testo | Quale editor di testo?]]
* [[Accademia:Variabili | Le variabili]]
* [[Accademia:Variabili | Le variabili]]
|-
|-

Versione delle 16:57, 9 feb 2011


Python 3-logo.gif

Gruppo di studio in Python 3

Powered by Accademia@Debianizzati.org
Python 3-logo.gif


Lezione 0 : Finalmente si inizia! Per prima cosa affronteremo una breve introduzione a Python.


Lezione 1 & 2 : iniziamo ad esplorare alcuni tipi di oggetti che si possono utilizzare in Python quali il testo, i numeri ed i valori booleani. E poi le variabili.


Lezione 3 (9 Febbraio 2011): continuiamo ad esplorare alcuni tipi di oggetti che si possono utilizzare in Python quali il testo, i numeri ed i valori booleani e le variabili


Risorse:

Appunti lezione: