Creare immagini iso dei repository Debian: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nuova pagina: = Creare immagini iso dei repository Debian, compreso non-free e multimedia = {{stub}} Categoria:Wiki)
 
Riga 1: Riga 1:
= Creare immagini iso dei repository Debian, compreso non-free e multimedia =
= Creare immagini iso dei repository Debian, compreso non-free e multimedia =


Debian è l'unica distribuzione che permette l'uso di tutti i suoi pacchetti, oggi sono circa 25.000, anche [[Immagini iso Debian da usare come repository | off-line]].<br/> Per far ciò ci sono diverse vie, scaricare tutti i cd/dvd via ftp/http, torrent o meglio ancora via [[jigdo]].<br/> Causa le politiche Debian il ramo non-free (repository che contiene pacchetti proprietari ma a volte sono indispensabili per il funzionamento di schede video e principalmente wifi) così come il ramo multimedia (repository che contiene codec audio/video non free) non sono inclusi nelle iso ufficiali. Quindi volendo se ne potrebbe fare a meno... ma se servono vediamo come scaricare i suddetti repository e farne delle iso da utilizzare [[Immagini iso Debian da usare come repository | off-line]].
= Scaricare il ramo non-free =
Installare i pacchetti
<pre># apt-get install debmirror genisoimage</pre>
creare una directory di lavoro, es; '''isononfree''' e portarsi in essa
<pre>$ mkdir isononfree
$ cd isononfree</pre>
e dare il comando
<pre> debmirror --nosource -m --passive --host=ftp.ch.debian.org --root=debian/ --method=ftp --progress --dist=squeeze --section=non-free --arch=i386 mirror-debian-non-free/ --ignore-release-gpg </pre>
'''nota'''
*'''nosource''' non installa i sorgenti
*'''host''' indirizzo del server da cui scaricare i pacchetti
*'''dist''' la distribuzione Debian, in questo caso Squeeze
*'''section''' in questo caso la sezione non-free
*'''arch''' architettura i386
*'''mirror-debian-non-free/''' la directory che verrà creata e conterrà tutti i file che verranno scaricati
Come si intuisce si possono modificare i parametri in base alle esigenze.




{{stub}}
{{stub}}
[[Categoria:Wiki]]
[[Categoria:Wiki]]

Versione delle 20:00, 10 ott 2010

Creare immagini iso dei repository Debian, compreso non-free e multimedia

Debian è l'unica distribuzione che permette l'uso di tutti i suoi pacchetti, oggi sono circa 25.000, anche off-line.
Per far ciò ci sono diverse vie, scaricare tutti i cd/dvd via ftp/http, torrent o meglio ancora via jigdo.
Causa le politiche Debian il ramo non-free (repository che contiene pacchetti proprietari ma a volte sono indispensabili per il funzionamento di schede video e principalmente wifi) così come il ramo multimedia (repository che contiene codec audio/video non free) non sono inclusi nelle iso ufficiali. Quindi volendo se ne potrebbe fare a meno... ma se servono vediamo come scaricare i suddetti repository e farne delle iso da utilizzare off-line.

Scaricare il ramo non-free

Installare i pacchetti

# apt-get install debmirror genisoimage

creare una directory di lavoro, es; isononfree e portarsi in essa

$ mkdir isononfree
$ cd isononfree

e dare il comando

 debmirror --nosource -m --passive --host=ftp.ch.debian.org --root=debian/ --method=ftp --progress --dist=squeeze --section=non-free --arch=i386 mirror-debian-non-free/ --ignore-release-gpg 

nota

  • nosource non installa i sorgenti
  • host indirizzo del server da cui scaricare i pacchetti
  • dist la distribuzione Debian, in questo caso Squeeze
  • section in questo caso la sezione non-free
  • arch architettura i386
  • mirror-debian-non-free/ la directory che verrà creata e conterrà tutti i file che verranno scaricati

Come si intuisce si possono modificare i parametri in base alle esigenze.


Document-page-setup.png Attenzione: questo articolo è ancora incompleto e in fase di scrittura da parte del suo autore.

Sentitevi liberi di contribuire, proponendo modifiche alla guida tramite l'apposita pagina di discussione, in modo da non interferire con il lavoro portato avanti sulla voce. Per altre informazioni si rimanda al template.