Wireless Access Point (WAP) personalizzato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Jessie}}
{{Versioni compatibili|Jessie}}{{Gateway-Router}}


== Introduzione ==
== Introduzione ==
Riga 143: Riga 143:
<pre>DAEMON_CONF="/etc/hostapd/hostapd.conf"</pre>
<pre>DAEMON_CONF="/etc/hostapd/hostapd.conf"</pre>
Avviare quindi il demone <code>hostapd</code>:
Avviare quindi il demone <code>hostapd</code>:
<pre>/etc/init.d/hostapd start</pre>
<pre># /etc/init.d/hostapd start</pre>


=== Configurazione interfacce di rete ===
=== Interfacce di rete ===


La procedura è quella standard, attraverso la definizione di <code>/etc/network/interfaces</code> o manualmente attraverso l'uso di <code>ifconfig</code>. Si ricordi che nel primo caso è necessario riavviare il demone <code>networking</code> oppure riavviare la macchina.
La procedura è quella standard, attraverso la definizione di <code>/etc/network/interfaces</code> o manualmente attraverso l'uso di <code>ifconfig</code>. Si ricordi che nel primo caso è necessario riavviare il demone <code>networking</code> (ma non prima di aver riavviato anche <code>hostapd</code> nel caso di bridge di rete), oppure riavviare la macchina.


==== Configurazione statica o dinamica ====
==== Configurazione statica o dinamica ====
Riga 161: Riga 161:
dove '''br0''' è il nome del ponte di rete da usare. Riavviare il demone di <code>hostapd</code>:
dove '''br0''' è il nome del ponte di rete da usare. Riavviare il demone di <code>hostapd</code>:
<pre># /etc/init.d/hostapd restart</pre>
<pre># /etc/init.d/hostapd restart</pre>
e quindi quello di <code>networking</code>.
Per maggiori dettagli sul bridging si veda [[Ethernet Bridging | questa guida]].
==== Configurazione con routing delle connessioni ====
Se l'interfaccia senza fili necessita di un indirizzo ip appartenente ad una subnet differente da quella dell interfaccia a filo, per esempio 10.0.0.0/8 invece di 192.168.1.0/24, allora si deve semplicemente configurare la scheda wireless in modalità statica o dinamica e quindi implementare le necessarie regole di iptables (o strumento equivalente) per effettuare il routing dei pacchetti dall'interfaccia senza fili a quella (o quelle) a filo.<br/>
Per maggiori informazioni sull'uso di iptables si veda [[Debian e iptables | questa guida]].
== Considerazioni finali ==
In questa guida non si è mai accennato a server DHCP semplicemente perché si è dato per scontato che nella LAN in cui andrà ad operare l'access point sia già presente un server DHCP. Qualora così non fosse l'utente dovrà naturalmente provvedere ad installarne e configurarne uno, per esempio seguendo [[Un server DNS e DHCP su Debian#Installazione e configurazione del server DHCP | questa guida]].
== Approfondimenti ==
=== Manpages ===
* <code>man iw</code>
* <code>man hostapd</code>
=== Sitografia ===
* [https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/documentation/hostapd Hostapd] su wireless.wiki.kernel.org
* [https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/documentation/iw iw] su wireless.wiki.kernel.org
* [https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/documentation/modes wireless modes] su wireless.wiki.kernel.org
* [https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/WirelessAccessPoint WAP] su help.ubuntu.com
* [https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/MasterMode Master mode] su help.ubuntu.com
* [http://www.cyberciti.biz/faq/debian-ubuntu-linux-setting-wireless-access-point/ Debian/Ubuntu WAP] su nixcraft
{{Autori
|Autore = [[Utente:Wtf|Wtf]] 23:52, 12 set 2015 (CEST)
}}
[[Categoria:Configurazione ethernet]][[Categoria:Configurazione wireless]]
2 894

contributi

Menu di navigazione