Wireless Access Point (WAP) personalizzato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(16 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Jessie}}
{{Versioni compatibili|Jessie}}{{Gateway-Router}}


== Introduzione ==
== Introduzione ==
Riga 15: Riga 15:


I ''wireless-tools'' forniscono diversi strumenti, tra cui ''iwconfig'', un'utilità ormai deprecata e atta a configurare i dispositivi wireless prima dell'introduzione a livello kernel del driver di interfaccia '''nl80211'''.<br/>
I ''wireless-tools'' forniscono diversi strumenti, tra cui ''iwconfig'', un'utilità ormai deprecata e atta a configurare i dispositivi wireless prima dell'introduzione a livello kernel del driver di interfaccia '''nl80211'''.<br/>
In questa guida si farà dunque solo riferimento al solo ''iw'', il nuovo strumento che sostituisce ''iwconfig'' e che supporta anche il già citato '''nl80211''' ([http://linuxwireless.org/en/users/Documentation/iw/#About_iw riferimento]).
In questa guida si farà dunque solo riferimento al solo ''iw'', il nuovo strumento che sostituisce ''iwconfig'' e che supporta il già citato '''nl80211''' ([http://linuxwireless.org/en/users/Documentation/iw/#About_iw riferimento]).
Si tenga comunque presente che per impostare un dispositivo wireless in modalità master, cioè access point, è sufficiente l'utilizzo di <code>hostapd</code>, in quanto questo supporta tutti e quattro i driver d'interfaccia possibili, ovvero:
* HostAP
* madwifi
* prism54
* nl80211 (cfg80211/mac80211)


== Configurazione ==
== Configurazione ==
Riga 48: Riga 53:


Se nell'elenco compare la voce '''AP''', allora il dispositivo di rete può essere usato in modalità master e quindi come access point.
Se nell'elenco compare la voce '''AP''', allora il dispositivo di rete può essere usato in modalità master e quindi come access point.
Una volta acclarato che il dispositivo wireless da usare supporta la modalità master è possibile passare alla configurazione di <code>hostapd</code> e quindi delle interfacce di rete.
==== Nota su ''iwconfig'' e ''nl80211'' ====
Si noti che qualora si tentasse di impostare un dispositivo wireless basato su nl80211 in modalità master impartendo il comando <code>iwconfig wlan0 mode master</code>, si otterrebbe il seguente messaggio d'errore:
Si noti che qualora si tentasse di impostare un dispositivo wireless basato su nl80211 in modalità master impartendo il comando <code>iwconfig wlan0 mode master</code>, si otterrebbe il seguente messaggio d'errore:
<pre>
<pre>
Riga 54: Riga 63:


</pre>
</pre>
anche se il dispositivo supportasse effettivamente tale modalità.
anche se il dispositivo in questione supportasse effettivamente tale modalità.
 
Una volta acclarato che il dispositivo wireless da usare supporta la modalità master è possibile passare alla configurazione di <code>hostapd</code> e quindi delle interfacce di rete.


=== hostapd ===
=== hostapd ===
Riga 136: Riga 143:
<pre>DAEMON_CONF="/etc/hostapd/hostapd.conf"</pre>
<pre>DAEMON_CONF="/etc/hostapd/hostapd.conf"</pre>
Avviare quindi il demone <code>hostapd</code>:
Avviare quindi il demone <code>hostapd</code>:
<pre>/etc/init.d/hostapd start</pre>
<pre># /etc/init.d/hostapd start</pre>
 
=== Interfacce di rete ===
 
La procedura è quella standard, attraverso la definizione di <code>/etc/network/interfaces</code> o manualmente attraverso l'uso di <code>ifconfig</code>. Si ricordi che nel primo caso è necessario riavviare il demone <code>networking</code> (ma non prima di aver riavviato anche <code>hostapd</code> nel caso di bridge di rete), oppure riavviare la macchina.
 
==== Configurazione statica o dinamica ====
 
Configurare la propria interfaccia senza fili come di norma. Si noti che usando <code>hostapd</code> è del tutto inutile specificare il parametro <code>wireless-mode Master</code>, anche nel caso di vecchi kernel, visto che provvede già quest'ultimo ad attivare la modalità master.
 
Con questa configurazione sarà naturalmente accessibile la sola macchina su cui è fisicamente presente il dispositivo di rete wireless. Eventuali altri dispostivi presenti nella stessa LAN, ovvero sulla stessa subnet (ad esempio 192.168.1.0/24), continueranno a non essere raggiungibili (compreso un eventuale gateway per collegarsi a internet).
 
==== Configurazione in bridge di rete ====
 
Configurare un bridge di rete che includa l'interfaccia senza fili e l'interfaccia a filo (o le interfacce a filo) come di norma, quindi aggiungere a <code>/etc/hostapd/hostapd.conf</code> la seguente direttiva:
<pre>bridge=br0</pre>
dove '''br0''' è il nome del ponte di rete da usare. Riavviare il demone di <code>hostapd</code>:
<pre># /etc/init.d/hostapd restart</pre>
e quindi quello di <code>networking</code>.
Per maggiori dettagli sul bridging si veda [[Ethernet Bridging | questa guida]].
 
==== Configurazione con routing delle connessioni ====
 
Se l'interfaccia senza fili necessita di un indirizzo ip appartenente ad una subnet differente da quella dell interfaccia a filo, per esempio 10.0.0.0/8 invece di 192.168.1.0/24, allora si deve semplicemente configurare la scheda wireless in modalità statica o dinamica e quindi implementare le necessarie regole di iptables (o strumento equivalente) per effettuare il routing dei pacchetti dall'interfaccia senza fili a quella (o quelle) a filo.<br/>
Per maggiori informazioni sull'uso di iptables si veda [[Debian e iptables | questa guida]].
 
== Considerazioni finali ==
 
In questa guida non si è mai accennato a server DHCP semplicemente perché si è dato per scontato che nella LAN in cui andrà ad operare l'access point sia già presente un server DHCP. Qualora così non fosse l'utente dovrà naturalmente provvedere ad installarne e configurarne uno, per esempio seguendo [[Un server DNS e DHCP su Debian#Installazione e configurazione del server DHCP | questa guida]].
 
== Approfondimenti ==
 
=== Manpages ===
* <code>man iw</code>
* <code>man hostapd</code>
 
=== Sitografia ===
* [https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/documentation/hostapd Hostapd] su wireless.wiki.kernel.org
* [https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/documentation/iw iw] su wireless.wiki.kernel.org
* [https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/documentation/modes wireless modes] su wireless.wiki.kernel.org
* [https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/WirelessAccessPoint WAP] su help.ubuntu.com
* [https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/MasterMode Master mode] su help.ubuntu.com
* [http://www.cyberciti.biz/faq/debian-ubuntu-linux-setting-wireless-access-point/ Debian/Ubuntu WAP] su nixcraft


=== Configurazione interfacce di rete ===
{{Autori
|Autore = [[Utente:Wtf|Wtf]] 23:52, 12 set 2015 (CEST)
}}


La procedura è quella standard, attraverso la definizione di <code>/etc/network/interfaces</code> o manualmente attraverso l'uso di <code>ifconfig</code>.
[[Categoria:Configurazione ethernet]][[Categoria:Configurazione wireless]]
2 853

contributi

Menu di navigazione