VPN Client con Network Manager: differenze tra le versioni

Riga 44: Riga 44:


=== Configurazione ===
=== Configurazione ===
Creando una connessione con NetworkManager questa opzione non viene selezionata di default: occorre spuntare una casella che si trova in <tt>Connessione VPN->Modifica->Impostazioni IPv4->Instradamenti->Usare questa connessione solo per risorse sulla sua rete</tt>.
Creando una connessione con NetworkManager questa opzione non viene selezionata di default: occorre spuntare una casella che si trova in<br/>
<tt>Connessione VPN->Modifica->Impostazioni IPv4->Instradamenti->Usare questa connessione solo per risorse sulla sua rete</tt>.
<br/>
<br/>
Quindi occorre aggiungere una riga all'instradamento della VPN, come nell'esempio che segue:
<pre>
Indirizzo    Maschera      Gateway        Metrica
192.168.30.0  255.255.255.0  192.168.30.31  2
</pre>
in cui:
* ''192.168.30.0'' -> banda di indirizzi IP rilasciata dal server VPN remoto
* ''192.168.30.31'' -> indirizzo IP del server VPN remoto
Riavviate la vostra Debian e il gioco è fatto.
<br/>
<br/>
--[[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]] 22:29, 10 ago 2011 (CEST)