Server per il P2P con Debian: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:


==Installazione di Debian==
==Installazione di Debian==
Per iniziare installiamo sul computer una Debian stable (Squeeze) tramite immagine ''business-card'', reperibile dal sito,http://www.debian.org/CD/netinst/ci limitiamo ad installare solo il ''core'' del sistema.[[Immagine:Installazione_serverp2p.jpg]]Durante l'installazione si dovrà <u>specificare un utente</u>: negli esempi proposti è stato scelto '''mulo''' siccome mi sembrava essere il nome più adatto. Qualora ne scegliate uno diverso <u>ricordatevi di modificare anche gli ''script'' mostrati di seguito</u>. Ovviamente le password dello user e di root sono a vostra discrezione.
Per iniziare installiamo sul computer una Debian stable (Squeeze) tramite immagine ''business-card'', reperibile dal sito,http://www.debian.org/CD/netinst/ci limitiamo ad installare solo il ''core'' del sistema.<br/>[[Immagine:Installazione_serverp2p.jpg|center]]<br/>
Durante l'installazione si dovrà <u>specificare un utente</u>: negli esempi proposti è stato scelto '''mulo''' siccome mi sembrava essere il nome più adatto. Qualora ne scegliate uno diverso <u>ricordatevi di modificare anche gli ''script'' mostrati di seguito</u>. Ovviamente le password dello user e di root sono a vostra discrezione.
==''Rtorrent''==
==''Rtorrent''==
Per poter scaricare o condividere file ''torrent'' installiamo il programma ''Rtorrent'', mentre per permettere agli altri computer di connettersi al ''server'' tramite ''webUI'' installiamo anche il programma ''Rtgui''. Tali software sono reperibili da:http://libtorrent.rakshasa.no/http://code.google.com/p/rtgui/ed essendo nei ''repository'' di Debian potremmo installarli sfruttando il solito Apt.
Per poter scaricare o condividere file ''torrent'' installiamo il programma ''Rtorrent'', mentre per permettere agli altri computer di connettersi al ''server'' tramite ''webUI'' installiamo anche il programma ''Rtgui''. Tali software sono reperibili da:http://libtorrent.rakshasa.no/http://code.google.com/p/rtgui/ed essendo nei ''repository'' di Debian potremmo installarli sfruttando il solito Apt.
Riga 350: Riga 351:
* Connessione tramite webUI all'indirizzo http://<IpAddressMulo>/rtgui
* Connessione tramite webUI all'indirizzo http://<IpAddressMulo>/rtgui


[[Immagine:rtgui.jpg]]
[[Immagine:rtgui.jpg|center]]


===Conclusioni===
===Conclusioni===
6 999

contributi