Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Riga 1 313: Riga 1 313:
Affinchè le directory dei profili e altre cosette funzionino senza intoppi è necessario assegnare i giusti permessi a gruppi di dominio o a utenti se è specifico per quell'utente:
Affinchè le directory dei profili e altre cosette funzionino senza intoppi è necessario assegnare i giusti permessi a gruppi di dominio o a utenti se è specifico per quell'utente:
<pre>
<pre>
net -S server -U root rpc rights grant "DOMINIO\Domain Admins" SeMachineAccountPrivilege SePrintOperatorPrivilege SeAddUsersPrivilege SeDiskOperatorPrivilege SeRemoteShutdownPrivilege
net -S server -U root rpc rights grant "DOMINIO\Domain Admins" SeMachineAccountPrivilege<br/> SePrintOperatorPrivilege SeAddUsersPrivilege SeDiskOperatorPrivilege SeRemoteShutdownPrivilege
</pre>
</pre>
<pre>
<pre>
Riga 1 319: Riga 1 319:
</pre>
</pre>
dove server in questo caso è il netbios name di Samba.
dove server in questo caso è il netbios name di Samba.
== Aggiungere i primi utenti di dominio ==
== Aggiungere i primi utenti di dominio ==
Il pacchetto smbldap-tools presente in Lenny, a differenza di quelli di Etch e Sarge, effettua un controllo di uid e gid ogni qualvolta si tenta di aggiungere un utente OpenLDAP al dominio, al fine di evitare sovrapposizioni nei valori; pertanto non è più necessario specificare a mano i corretti valori di uid e gid.
Il pacchetto smbldap-tools presente in Lenny, a differenza di quelli di Etch e Sarge, effettua un controllo di uid e gid ogni qualvolta si tenta di aggiungere un utente OpenLDAP al dominio, al fine di evitare sovrapposizioni nei valori; pertanto non è più necessario specificare a mano i corretti valori di uid e gid.
282

contributi