Old:Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Ubuntu Server: differenze tra le versioni

m (ha spostato How to PDC Samba e OpenLDAP: Ubuntu Server e Debian Squeeze a Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Ubuntu Server: La guida è valida solo per ubuntu Server e non per Squeeze come era indicato nel titolo.)
Riga 7: Riga 7:


== Introduzione ==
== Introduzione ==
Questa Guida è un aggiornamento e un miglioramento della precedente [[Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Lenny]], basata su '''Debian Lenny'''.<br/>
Questa Guida è ispirata a quella di '''Debian Lenny''' [[Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Lenny]].<br/>
Vedremo questa volta come configurare interamente un server PDC samba con backend LDAP  basato su '''Ubuntu Server 10.04 LTS''', affinché funga da Primary Domain Controller di una rete Windows. Lo stesso server LDAP verrà utilizzato anche per la gestione in contemporanea degli utenti Unix, in modo da avere un controllo unico e centralizzato sia sugli utenti Windows sia sugli utenti Linux.<br/>
Tuttavia, questa volta vedremo come configurare interamente un server PDC samba con backend LDAP  basato su '''Ubuntu Server 10.04 LTS''', affinché funga da Primary Domain Controller di una rete Windows. Lo stesso server LDAP verrà utilizzato anche per la gestione in contemporanea degli utenti Unix, in modo da avere un controllo unico e centralizzato sia sugli utenti Windows sia sugli utenti Linux.<br/>
Verranno illustrati due metodi di gestione del database LDAP, uno basato sui tools smbldap-tools e uno basato su interfaccia grafica in PHP.<br/>
Verranno illustrati due metodi di gestione del database LDAP, uno basato sui tools smbldap-tools e uno basato su interfaccia grafica in PHP.<br/>
Consiglio vivamente di prepararsi una buona tazza di caffé e di armarsi di pazienza e di molta attenzione, dato che un errore di battitura in qualche file di configurazione può mandare in rovina l'intero lavoro: poichè che i files da modificare saranno molti, di certo risulterebbe molto difficile e molto lungo andare a caccia di eventuali errori.<br/>
Consiglio vivamente di prepararsi una buona tazza di caffé e di armarsi di pazienza e di molta attenzione, dato che un errore di battitura in qualche file di configurazione può mandare in rovina l'intero lavoro: poichè che i files da modificare saranno molti, di certo risulterebbe molto difficile e molto lungo andare a caccia di eventuali errori.<br/>
282

contributi