Moblock - mobloquer: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Sul sito di moblock (http://moblock-deb.sourceforge.net/) è possibile trovare la lista dei repository da aggiungere alla nostra <code>/etc/apt/sources.list</code>.
Sul sito di moblock (http://moblock-deb.sourceforge.net/) è possibile trovare la lista dei repository da aggiungere alla nostra <code>/etc/apt/sources.list</code>.


Attualmente (29.10.10) la lista è la seguente:
Attualmente (31.3.11) la lista è la seguente:
<pre>
<pre>
Debian lenny (stable):
# Debian Lenny (oldstable):


deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main
Riga 16: Riga 16:




Debian squeeze
# Debian Squeeze (stable)


deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian squeeze main
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian squeeze main
Riga 22: Riga 22:




Debian squeeze (testing):
# Debian sid (unstable):
 
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
 
Debian sid (unstable):


deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
Riga 91: Riga 86:
</pre>
</pre>


è possibile aggiungere alla lista altri filtri , una lista aggiornata dei filtri disponibili e reperibile qui :
è possibile aggiungere alla lista altri filtri , una lista aggiornata dei filtri disponibili e reperibile qui:


http://www.iblocklist.com/lists.php
http://www.iblocklist.com/lists.php


Nell'uso su server ora sono presenti anche liste per nazioni , molto utili in certi casi .
Nell'uso su server ora sono presenti anche liste per nazioni, molto utili in certi casi.


== Mobloquer ==
== Mobloquer ==
Riga 102: Riga 97:


=== Installazione ===
=== Installazione ===
Installiamo i pacchetti consigliata alla pagina http://mobloquer.foutrelis.com/download, prima però dobbiamo aver abilitato i repository di MoBlock citati in precedenza.<br/>
Installiamo i pacchetti consigliati alla pagina http://mobloquer.foutrelis.com/download, prima però dobbiamo aver abilitato i repository di MoBlock citati in precedenza.<br/>
A questo punto possiamo dare da terminale un:
A questo punto possiamo dare da terminale un:
<pre>
<pre>
Riga 108: Riga 103:
</pre>
</pre>


A questo punto possiamo installare i Mobloquer:
A questo punto possiamo installare Mobloquer:
<pre>
<pre>
$ sudo aptitude install mobloquer
$ sudo aptitude install mobloquer

Versione delle 18:09, 31 mar 2011

Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Tutte le versioni supportate di Debian

Moblock

Introduzione

Moblock per Linux è come Peergurdian2 per Windows: entrambe le applicazioni permettono di abilitare un filtro sul traffico Internet, basato su una lista di IP o range di IP per proteggere la vostra privacy.

Installazione

Sul sito di moblock (http://moblock-deb.sourceforge.net/) è possibile trovare la lista dei repository da aggiungere alla nostra /etc/apt/sources.list.

Attualmente (31.3.11) la lista è la seguente:

# Debian Lenny (oldstable):

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main


# Debian Squeeze (stable)

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian squeeze main
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian squeeze main


# Debian sid (unstable):

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main

Aggiungiamo le keyring:

# gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 58712F29
# gpg --export --armor 58712F29 | sudo apt-key add -

se ci sono problemi usate:

# gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys 58712F29
# gpg --export --armor 58712F29 | sudo apt-key add -

E infine, naturalmente possiamo installare:

$ sudo aptitude update
$ sudo aptitude install moblock

se siete loggati come amministratori, togliete sudo dai comandi precedenti.

Configurazione e comandi

Nella configurazione di default MoBlock parte all'avvio e alcune blocklists preconfigurate sono aggiornate giornalmente. Potete aggiungere o modificare le blocklists in uso nel file /etc/moblock/blocklists.list.

Qualsiasi altra configurazione (automatic start and update, iptables handling, IP and port whitelisting) viene impostata tramite il file /etc/moblock/moblock.conf.

Questo è importante specialmente se MoBlock blocca siti che non dovrebbe bloccare.

Di seguito vi riporto le spiegazioni dei comandi fondamentali (naturalmente lanciati con privilegi di root):

  • moblock-control start: inserisce le iptables rules e avvia MoBlock;
  • moblock-control stop: cancella le iptables rules e ferma MoBlock;
  • moblock-control restart: riavvia MoBlock;
  • moblock-control reload: ricostruisce la blocklist e ricarica MoBlock;
  • moblock-control update: aggiorna le blocklists e ricarica MoBlock;
  • moblock-control status: restituisce l'iptables setting e lo stato di MoBlock daemon;
  • moblock-control test: semplice test per controllare se MoBlock sta funzionando.
  • # dpkg-reconfigure blockcontrol: per ripetere le domande iniziali di installazione.

Per maggiori informazioni consultate /usr/share/doc/moblock-nfq/README.blocklists.gz.

Io uso MoBlock sempre anche quando non uso P2P, noterete la lista di IP bloccati nel file /var/lob/moblock.log e sarete impressionati.

Se volete già aggiungere una valida lista di IP, aggiungete questi al file /etc/moblock/blocklists.list.

 http://www.bluetack.co.uk/config/nipfilter.dat.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/ads-trackers-and-bad-pr0n.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/bogon.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/dshield.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/edu.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/hijacked.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/level2.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/level3.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/Microsoft.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/spider.gz
 http://www.bluetack.co.uk/config/spyware.gz

è possibile aggiungere alla lista altri filtri , una lista aggiornata dei filtri disponibili e reperibile qui:

http://www.iblocklist.com/lists.php

Nell'uso su server ora sono presenti anche liste per nazioni, molto utili in certi casi.

Mobloquer

Introduzione

Mobloquer è una comoda interfaccia grafica per MoBlock: qui il sito ufficiale del progetto.

Installazione

Installiamo i pacchetti consigliati alla pagina http://mobloquer.foutrelis.com/download, prima però dobbiamo aver abilitato i repository di MoBlock citati in precedenza.
A questo punto possiamo dare da terminale un:

# apt-get install libc-dev libc6-dev g++ make libqt4-core libqt4-gui libqt4-dev

A questo punto possiamo installare Mobloquer:

$ sudo aptitude install mobloquer


Il progetto è in continuo sviluppo dunque fate sempre riferimento al sito di Mobloquer: le cose dette in precedenza potrebbero cambiare.

Per vedere alcuni screenshot vi rimando al sito del progetto [1].

Infine, se avete problemi di navigazione provate questa procedura: nella finestra Setting, spuntate come da immagine in allowed connection - outgoing, le voci http e https.


--Mm-barabba 20:20, 22 Mar 2008 (CDT)