LVM: introduzione: differenze tra le versioni

Riga 32: Riga 32:


Ricordati che le man page ti sono amiche! Inoltre ricordati di sfruttare l'autocompletamento: per avere ad esempio una lista dei possibili comandi con i Volume Group basta digitare nella shell vg e premere due volte tab, per i Logical Volume basta digitare lv e premere di nuovo tab.
Ricordati che le man page ti sono amiche! Inoltre ricordati di sfruttare l'autocompletamento: per avere ad esempio una lista dei possibili comandi con i Volume Group basta digitare nella shell vg e premere due volte tab, per i Logical Volume basta digitare lv e premere di nuovo tab.
==Gestire i Logical Volume==
Lista dei comandi base.
===Creare===
<pre>lvcreate -L 1500 -n dati server1</pre>
Lvcreate permette di creare i LV. Le opzioni disponibili sono numerose, nell'esempio posto è stato creato un LV di 1.500 Mb, di nome dati ed all'interno del VG server1.
Inoltre è possibile specificare anche su quale PD creare il LV. Basta aggiungere il PATH corrispondente alla fine del comando. Questo può risultare utile in una logica di riduzione dei rischi di perdita di dati.
Creato il LV sarà necessario formattarlo in modo opportuno affinché diventi fruibile.
===Rimuovere===
<pre>umount LogicalVolume_da_rimuovere
lvremove LogicalVolume_da_rimuovere</pre>
Si noti che, prima di poterlo eliminare, sia necessario smontarlo.
===Modificare===
<pre>lvextend -L +1G LogicalVolumePath</pre>
'''Aumenta''' di un Giga il LV. In alternativa è possibile indicare con <code>-L 10G</code> per ampliare fino a 10G totali.<br/>Per terminare la procedura si consiglia se si adotta l'ext2 di smontare prima le partizioni, con l'ext3 non dovrebbero esserci problemi per l'aumento online ma pare che i rischi siano elevati. Premesso ciò, dopo aver ampliato il LV, si può procedere ad adattare anche il filesystem tramite <pre>resize2fs LogicalVolumePath </pre>Ovviamente quest'ultimo comando dipende dal filesystem, ad esempio con xfs si dovrà utilizzare <code>xfs_growfs</code>
----
<pre>lvreduce -L -1G LogicalVolumePath</pre>
'''Riduce''' di un Giga il LV. Ovviamente, se non si vogliono perdere dati, sarà necessario <u>prima di dare il comando</u> per ridurre il LV:
<pre>umount LogicalVolumePath
e2fsck LogicalVolumePath                    (valido solo per i filesystem ext2/ext3/ext4)
reduce2fs LogicalVolumePath -1G              (valido solo per i filesystem ext2/ext3/ext4)</pre>




909

contributi