IP fissi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Tutte le versioni di Debian|}}
{{Versioni compatibili|}}
__TOC__
 
=Come impostare indirizzi IP fissi su Debian=
== Come impostare indirizzi IP fissi su Debian ==
Questo piccolo howto ha lo scopo di indicare come modificare il comportamento di default di Debian per quanto riguarda la connettività e le schede di rete.<br/>
Questo piccolo howto ha lo scopo di indicare come modificare il comportamento di default di Debian per quanto riguarda la connettività e le schede di rete.
Debian infatti imposta come attiva la scheda di rete che viene selezionata in fase di installazione, e la imposta in modo che richieda IP, subnetmask, gateway e DNS da un server DHCP sulla LAN. Ma che cosa dobbiamo modificare per attivare le altre schede di rete eventualmente presenti sul nostro PC o per impostare degli indirizzi IP statici.<br/>
 
Il file che in Debian gestisce la configurazione delle schede di rete è <tt>'''/etc/network/interfaces'''</tt>, che dopo un'installazione si presenta così:
Debian infatti imposta come attiva la scheda di rete che viene selezionata in fase di installazione, e la imposta in modo che richieda IP, subnetmask, gateway e DNS da un server DHCP sulla LAN. Ma che cosa dobbiamo modificare per attivare le altre schede di rete eventualmente presenti sul nostro PC o per impostare degli indirizzi IP statici?
 
Il file che in Debian gestisce la configurazione delle schede di rete è <code>'''/etc/network/interfaces'''</code>, che dopo un'installazione si presenta così:
<pre>
<pre>
# The loopback interface
# The loopback interface
Riga 16: Riga 18:
iface eth0 inet dhcp
iface eth0 inet dhcp
</pre>
</pre>
Nel file sono presenti solo l'interfaccia di loopback e la prima scheda di rete, configurata in DHCP. E' possibile aggiungere una seconda scheda di rete o modificare la configurazione della prima semplicemente agendo sul file in questione. Ad esempio:
Nel file sono presenti solo l'interfaccia di loopback e la prima scheda di rete, configurata in DHCP. È possibile aggiungere una seconda scheda di rete o modificare la configurazione della prima semplicemente agendo sul file in questione. Ad esempio:
<pre>
<pre>
# The loopback interface
# The loopback interface
Riga 36: Riga 38:
             broadcast 192.168.0.0
             broadcast 192.168.0.0


# Virtual LAN con IP statico. Permette di assegnare un secondo indirizzo IP a eth0
# Alias di interfaccia con IP statico. Permette di assegnare un secondo indirizzo IP a eth0
auto eth0:1
auto eth0:1
iface eth0:1 inet static
iface eth0:1 inet static
Riga 44: Riga 46:
broadcast 10.255.255.255
broadcast 10.255.255.255
</pre>
</pre>
Il parametro <tt>'''auto'''</tt> specifica che la scheda di rete in questione deve essere attivata all'avvio del PC.<br/>
Il parametro <code>'''auto'''</code> specifica che la scheda di rete in questione deve essere attivata all'avvio del PC.
Nella configurazione <tt>static</tt> è possibile specificare alcuni parametri, come l'indirizzo IP da assegnare alla scheda, la subnet mask della rete, il gateway di default, l'indirizzo per i messaggi broadcast e le impostazioni sui server DNS che, se indicate, andranno ad aggiungersi a quelle presenti nel file <tt>/etc/resolv.conf</tt>.<br/>
 
Nella configurazione <code>static</code> è possibile specificare alcuni parametri, come l'indirizzo IP da assegnare alla scheda, la subnet mask della rete, il gateway di default, l'indirizzo per i messaggi broadcast e le impostazioni sui server DNS che, se indicate, andranno ad aggiungersi a quelle presenti nel file <code>/etc/resolv.conf</code>.
 
Per rendere attive le modifiche, basta riavviare la scheda di rete modificata o aggiunta:
Per rendere attive le modifiche, basta riavviare la scheda di rete modificata o aggiunta:
<pre>
<pre>
Riga 51: Riga 55:
# ifup eth1
# ifup eth1
</pre>
</pre>
E' possibile aggiungere altri parametri all'interfaccia, oppure far eseguire alcuni comandi dopo l'attivazione della scheda stessa. Ad esempio i parametri seguenti (dopo il commento <tt># Parametri aggiuntivi</tt>) indicano a Debian di attivare una route aggiuntiva ogni qualvolta la scheda eth1 viene attivata (e di eliminare la route aggiuntiva quando la scheda viene disattivata attraverso ifdown):
È possibile aggiungere altri parametri all'interfaccia, oppure far eseguire alcuni comandi dopo l'attivazione della scheda stessa. Ad esempio i parametri seguenti (dopo il commento <code># Parametri aggiuntivi</code>) indicano a Debian di attivare una route aggiuntiva ogni qualvolta la scheda eth1 viene attivata (e di eliminare la route aggiuntiva quando la scheda viene disattivata attraverso ifdown):
<pre>
<pre>
# The loopback interface
# The loopback interface
Riga 76: Riga 80:
             down echo Interface $IFACE Going down | /usr/bin/logger -t ifdown
             down echo Interface $IFACE Going down | /usr/bin/logger -t ifdown
</pre>
</pre>
<br>
 
--[[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]] 16:23, 31 dic 2009 (CET)
{{Autori
----
|Autore= [[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]] 16:23, 31 dic 2009 (CET)
[[Categoria:Networking]]
|Estesa_da=
[[Categoria:Sistema]]
|Verificata_da=
: [[Utente:Stemby|Stemby]]
: [[Utente:HAL 9000|HAL 9000]] 19:58, 22 mag 2015 (CEST)
|Numero_revisori = 2
}}
 
[[Categoria:Configurazione ethernet]]
[[Categoria:Configurazione wireless]]
24

contributi