Discussione:Un server DNS e DHCP su Debian: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (ha spostato Discussione:Un server DNS e DHCP su Debian Etch a Discussione:Un server DNS e DHCP su Debian: La guida è valida anche per Lenny e Squeeze e il titolo è fuorviante.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 78: Riga 78:


--risca 18:53, 11 mar 2010 (CET)
--risca 18:53, 11 mar 2010 (CET)
Ciao
ho seguito con interesse la tua guida e volevo solo segnalarti due problemi in cui mi sono imbattuto.
Se è un problema non solo mio, allora forse può essere utile segnalarli nella tua guida.
In breve, ho installato tre virtual machine con debian lenny.
Su una ho installato il dns e il dhcp server (debiansrv) seguendo la tua guida. Le altre due facevano da client (debian1 e debian2).
In sostanza questi sono i problemi:
1) -------------------------------
Prima di testare il tutto, ho fatto delle prove con l'utility nsupdate.
Provando con il nsupdate, falliva l'inserimento dei record.
Ho notato che il server che rispondeva era il 127.0.1.1 e non il 127.0.0.1.
Così guardando il file /etc/hosts le prime due righe erano
127.0.0.1    localhost
127.0.1.1    debiansrv.arpa.veneto.it    debiansrv
ho cosi commentato la riga 127.0.1.1
127.0.0.1    localhost
commentata---> 127.0.1.1    debiansrv.arpa.veneto.it    debiansrv
Riavviato. A questo punto nsupdate inseriva correttamente i records A e PTR.
2)  -------------------------------
Dopo aver testato che l'inserimento dinamico dei record A e PTR funzionava, ho fatto la prova finale avviando i due client.
Guardando il log con:
tail -f /var/log/daemon.log
si vedevano le assegnazioni degli ip alle due macchine client ma nessuna attività di named circa la scrittura dei rr A e PTR relative alle due macchine.
Così alla fine guardando un pò su internet ho capito che forse il problema era dovuto al fatto che i client non inviano il loro hostname al dhcp server per cui non succedeva nulla.
C'è un bug segnalato (http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=151820) che dice che il client dhcp non invia di default il suo hostname.
Così sono andato sui client in /etc/dhcp3/dhclient.conf e ho decommentato e modificato la seguente linea:
send host-name "debian1"
e altrettanto per debian2
Ho riavviato. Dopodichè tutto ha funzionato correttamente e dal log si vedeva l'attività di named nella scrittura dei record dinamici.
ciao
2

contributi