Discussione:Personalizzare il comportamento delle finestre con Devil's Pie

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 11 dic 2005 alle 21:40 di Tindal (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Molto carino, questo utility ;-)

Gnappa, che tu sappia, devilspie effettua all'avvio un controllo per vedere se è presente un'altra istanza di se stesso? In caso contrario io inserirei qualcosa di simile a questo:

nota: è necessario prestare attenzione ad usare solo uno dei metodi proposti per l'automazione dell'avvio di devilspie (o di qualunque altro programma che non esegua all'avvio un controllo sull'esistenza di una propria istanza già in esecuzione), perchè in caso contrario si assisterà ad una proliferazione incontrollata di questi programmi. Quello che succede è che il session-manager ricorda i programmi che erano presenti durante la sessione precedente, e li riavvia, e a questi si aggiunge quello avviato con la directory Autostart: questo processo può continuare senza limiti.

non so se è abbastanza chiaro: vedi un po' tu

Tindal 16:40, Dic 11, 2005 (EST)