Nfs-kernel-server V2-V3

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 9 apr 2012 alle 08:40 di Wtf (discussione | contributi) (Creata pagina con '= Installazione = Installare i pacchetti necessari: <pre># apt-get install nfs-kernel-server portmap</pre> = Configurazione = {{Box|Convenzione|IP della macchina server: <c...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Installazione

Installare i pacchetti necessari:

# apt-get install nfs-kernel-server portmap

Configurazione

Info.png Convenzione
IP della macchina server: 192.168.1.10; directory da condividere: /media/storage


Ora editare col vostro editor preferito (gedit, kate, vim, ...) il file /etc/exports ed aggiungere la seguente riga:

/media/storage      192.168.1.0/24(rw,sync,no_subtree_check)

Nota:

  • 192.168.1.0/24 indica l'abilitazione a tutte le macchine della rete 192.168.1
    • se si vuole abilitare una o determinate macchine basta specificarne l'IP
  • rw indica che tutti hanno i permessi di lettura e scrittura
    • se si vogliono dare solo i permessi di lettura, sostituire rw con ro
  • /media/storage è la directory del nostro filesystem che vogliamo condividere

Completare dando ai vari client i permessi per l'accesso alla macchina server: editare il file /etc/hosts.allow ed inserire

portmap: 192.168.1

Come si capisce, in questo modo si da il permesso di accedere a tutta la LAN; se si vogliono delle restrizioni agire di conseguenza inserendo l'indirizzo specifico del/i client.

Ora lanciamo il demone e rendiamo disponibile la directory condivisa:

# /etc/init.d/nfs-kernel-server start 
# exportfs -a