Old:Nagios: monitorare server e servizi

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 8 mag 2008 alle 18:30 di MaXeR (discussione | contributi) (Strutturazione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nagios (Home Page) è uno strumento molto usato ed utilissimo per il monitoraggio di server e servizi. All'inizio, per molti utenti, è un po' complicato da configurare, ma dopo aver capito il funzionamento risulterà semplice, potente e versatile, attributi necessari per questo genere di strumenti.

Installazione

La macchina su cui verrà installato Nagios è un Debian Stable (Etch). Installeremo la versione 2 di Nagios, con i relativi pacchetti per avere un maggior numero di plugin e immagini (vedremo dopo come usarle).

Per installare nagios è sufficiente un:

#  apt-get install nagios2 nagios2-common nagios-plugins nagios-images nagios-plugins-basic  nagios-plugins-standard 

Dopo aver scaricato (sono circa 3.5Mb) ed installato nagios provvediamo all'installazione di un web server (necessario per consultare la comoda web-interface); la mia scelta è ricaduta su apache2, anche perchè il server in questione ospiterà applicazioni scritte in php.


Configurazione

Apache

Nagios

Introduzione alla configurazione

Come gestire al meglio i file di configurazione

Gli Host

I Servizi

I Comandi

Utilizzare quelli esistenti

Creare nuovi comandi

I Gruppi

I Gruppi di Servizio

Le notifiche

Contatti

Notifiche via e-mail

Notifiche via SMS (vodafone)

Notifiche via SMS (gateway)

Varie

Nagios Checker

Nagios Checker (Home Page) è una comoda estensione per Firefox che permette di monitorare, direttamente dal browser, lo stato delle nostre macchine. In caso di problemi verrà mostrato un avviso (in rosso) e verrà riprodotto un suono di allarme. Tramite l'estensione sarà possibile, inoltre, accedere direttamente alla pagina dell'host (o del servizio) che danno problemi per approfondire. Un must!