Moblock - mobloquer

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 15 feb 2008 alle 11:42 di Mm-barabba (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

moblock


Moblock per linux è come peergurdian2 per windows entrambe le applicazioni permettono di abilitare un filtro

sul traffico internet , basato su una lista di IP o range di IP per proteggere la vostra privacy.

Dal sito di moblock[1] e possibile trovare la lista dei repository da aggiungere alla nostra /etc/apt/sources.list

per diverse distribuzioni , debian e ubuntu.

Attualmente 15.02.08 la lista è la seguente


Debian 4.0 etch (stable):

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian etch main

deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian etch main


Debian lenny (testing):

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main

deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main


Debian sid (unstable):

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main

deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main


Ubuntu 7.04 feisty:

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian feisty main

deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian feisty main


Ubuntu 7.10 gutsy:

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian gutsy main

deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian gutsy main


Ubuntu hardy:

deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian hardy main

deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian hardy main


Aggiungiamo le keyring

gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv 9072870B
gpg --export --armor 9072870B | sudo apt-key add -


ora da konsole

   sudo aptitude update
   sudo aptitude install moblock-nfq


se siete loggati come amministratori , togliete sudo dai comandi precedenti.

Ora moblock è installato e nella configurazione di default MoBlock parte all'avvio

e alcune blocklists preconfigurate sono aggiornate giornalmente.

Potete aggingere o modificare le blocklists in uso nel file /etc/moblock/blocklists.list.

Qualsiasi altra configurazione (automatic start and update, iptables handling, IP and port whitelisting) è configurata in /etc/moblock/moblock.conf.

Questo è importante specialmente se MoBlock blocca siti che non dovrebbe bloccare.

Utilizzo (you need root privileges):

   * moblock-control start - inserts iptables rules and starts MoBlock
   * moblock-control stop - deletes iptables rules and stops MoBlock
   * moblock-control restart - restarts MoBlock
   * moblock-control reload - rebuilds the blocklist and reloads MoBlock
   * moblock-control update - updates the blocklists and reloads MoBlock
   * moblock-control status - gives the iptables settings and the status of the MoBlock daemon
   * moblock-control test - simple test to check if MoBlock is working

Per maggiori informazioni consultate /usr/share/doc/moblock-nfq/README.blocklists.gz

Io uso moblock sempre anche quando non uso P2P , noterete la lista di IP bloccati nel file /var/lob/moblock.log e sarete impressionati.

Se volete già aggiungere una valida lista di IP , aggiungete questi al file /etc/moblock/blocklists.list

http://www.bluetack.co.uk/config/nipfilter.dat.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/ads-trackers-and-bad-pr0n.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/bogon.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/dshield.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/edu.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/hijacked.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/level2.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/level3.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/Microsoft.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/spider.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/spyware.gz

Per poter usare una comoda interfaccia grafica usiamo mobloquer [2]

da qui ho prima installato i pacchetti consigliati dalla pagina [3]

prima però occorre aver abilitato le repository di moblock citate in precedenza

poi :


apt-get install libc-dev libc6-dev g++ make libqt4-core libqt4-gui libqt4-dev

dopo scarichiamo il file mobloquer-xx.tar.gz [4] e ci spostiamo da konsole nella cartella dove l'abbiamo scaricato

per installare la GUI di moblock detta mobloque occorre eseguire i comandi :

tar -xvf mobloquer-xx.tar.gz
cd mobloquer
qmake-qt4
make
sudo make install

dal desktop eseguite il comando

mobloquer

ed ecco che vi compare li , bella e pronta

Mi raccomando di fare riferimento al sito ufficiale di mobloquer dato che il seguente progetto è in continuo sviluppo per cui le cose dette in precedenza potrebbero cambiare

Per vedere alcuni screenshot vi rimando al sito di mobloquer [5]

logs [6]

setting [7]

blocklist [8]

manage [9]


by --Mm-barabba 05:42, 15 Feb 2008 (CST)mmbarabba