SysV: differenze tra le versioni

Riga 167: Riga 167:


===Gestione dei runlevel===
===Gestione dei runlevel===
La gestione manuale dei runleve � molto semplice ed immediata, ma necessita della conoscenza del funzionamento e della struttura degli script.
Tutto quello che � sufficiente fare � creare dei link simbolici agli script contenuti in '''/etc/init.d/''' in '''/etc/rcX.d/''', dove ''X'' rappresenta il numero del runlevel. Oltre a questo bisogna anteporre una '''K''', se lo script deve essere chiamato per l'arresto del servizio, oppure una '''S''', per l'avvio. Dopo questa lettera � obbligatorio inserire un numero di due cifre, indicante l'ordine con cui lo script deve essere chiamato.
Per rimuovere un servizio da un runlevel, � sufficiente rimuovere il link dalla directory '''/etc/rcX.d/'''.
Non ho ancora trovato un file in cui vengano elencati tutti i valori di default per quanto riguarda l'ordine di esecuzione degli script. Per non perdere questa informazione, lascio intatto un runlevel (il 3, ad esempio) e mi riferisco a lui per conoscere i valori di default.


==tool per la configurazione dei runlevel==
==tool per la configurazione dei runlevel==
1 487

contributi