58
contributi
Riga 17: | Riga 17: | ||
=== Configurazione === | === Configurazione === | ||
'''1)''' Caricare il modulo fuse. | |||
<pre> | <pre> | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
Per fare in modo che il modulo di carichi ai successivi riavvii, inserirlo nel file /etc/modules, inserendo in fondo semplicemente una riga con scritto 'fuse'. | Per fare in modo che il modulo di carichi ai successivi riavvii, inserirlo nel file /etc/modules, inserendo in fondo semplicemente una riga con scritto 'fuse'. | ||
'''2)''' Aggiungere il proprio utente (che indicheremo negli esempi con <utente>) al gruppo fuse. | |||
<pre> | <pre> | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
Per rendere la modifica attiva, fare logout e di nuovo login. | Per rendere la modifica attiva, fare logout e di nuovo login. | ||
'''3)''' Creare una directory destinata a contenere le risorse di rete. La cosa più comoda è crearla nella proprio home, ad esempio | |||
<pre> | <pre> | ||
Riga 45: | Riga 45: | ||
</pre> | </pre> | ||
'''4)''' Creiamo, o modifichiamo, il file ~/.smb/fusesmb.conf inserendo le righe: | |||
<pre> | <pre> | ||
Riga 62: | Riga 62: | ||
Dove al posto di <username> e <password> dobbiamo mettere quelli che permettono di accedere alle risorse di rete. Se le risorse consentono l'accesso a chiunque, possiamo lasciare vuoti quei campi, o scrivere parole a caso. | Dove al posto di <username> e <password> dobbiamo mettere quelli che permettono di accedere alle risorse di rete. Se le risorse consentono l'accesso a chiunque, possiamo lasciare vuoti quei campi, o scrivere parole a caso. | ||
'''5)''' A questo punto resta solo da montare la directory con fuse: | |||
<pre> | <pre> |
contributi