LKN: Ricette per Configurare il Kernel: differenze tra le versioni

Pagine 3,4,5, di 22
(Pagine 1,2 di 22)
(Pagine 3,4,5, di 22)
Riga 1: Riga 1:
[[Category:Glossario]]
Mi chiamo Marco Bellumori e abito a Lucca, ma sono nato in provincia di Grosseto nel 1960. Ho iniziato con il software e con i personal computer in genere nel 1982. Per mestiere mi occupo di contabilit�, amministrazione e anche di IT in generale. Costruisco programmi di contabilit� e amministrazione aziendale come dipendente di una societ� di capitali. Per scelte aziendali e non certo mie, nel lavoro, per programmare, non utilizzo sistemi operativi GNU/Linux e software per questi sistemi. In ufficio c'� soltanto una macchina Debian, che viene utilizzata quasi esclusivamente con OpenOffice.org. Di consequenza sono obbligato a conoscere molto bene i sistemi operativi e i software proprietari. Ne farei volentieri a meno, ma..... cos� a meno, che per utilizzo personale (home) e per la programmazione al di fuori dell'ambito lavorativo, nel 1997 ho deciso di abbandonare i sistemi operativi proprietari per passare ai sistemi operativi GNU/Linux. Per la verit� non ho iniziato con Debian GNU/Linux, ma con Slackware 3.2 (autunno 1997). Dopo circa un anno, ho voluto provare la Debian (hamm). E' stato un amore a prima vista e, a parte una parentesi nel 2000, perch� in quel periodo non possedevo una macchina personale, non ho pi� abbandonato Debian (oggi, in due partizioni distinte, utilizzo Etch 4.0 e testing Lenny + inserimenti da Sid , tutto rigorosamente con Fluxbox, quando mi serve un W.M.). In quasi 10 anni di utenza Debian Gnu/Linux, ho installato e utilizzato questa distribuzione sulle molte macchine che ho posseduto (oggi utilizzo un portatile Packard Bell) e ho aiutato ad installare e utilizzare Debian su molte macchine di amici e conoscenti. Molti di loro sono ormai diventati molto bravi e autosufficienti. Alcuni hanno abbandonato Debian per utilizzare delle derivate (a loro dire pi� semplici), altri hanno cambiato tipo di distribuzione. Altri ancora hanno addirittura optato per i sistemi proprietari. Io sono ancora qu�, con le mie idee e le mie convinzioni.
== Definizione ==
Durante questi anni ho anche ricavato delle piccole partizioni sul mio hard disk per provare altre distribuzioni (quasi sempre Debian/derivate), ma dopo qualche mese di prova (la prova di Ubuntu durata quasi un anno) non mi hanno convinto come Debian GNU/Linux. In questo momento come ho gi� detto, in due partizioni distinte, ho installato Etch 4.0 e testing Lenny + inserimenti da Sid. Dal 1999 fino alla met� del 2007 ho utilizzato anche l'ambiente grafico GNOME e devo ammettere che � una bella comodit�. Dalla met� del 2007, ho abbandonato Gnome per motivi "politici" e oggi utilizzo il windows manager Fluxbox per gestire i programmi grafici. I programmi generici che utilizzo pi� frequentemente sono: Gnu/Emacs21, Mutt, Nano, Blue Fish, Kompozer, OpenOffice,org (tutto), Gimp, Scribus, Totem-Xine, XineUi, Rhythmbox, Iceweasel, Claws-mail . Per quanto riguarda invece i programmi di utilit� e per la manutenzione utilizzo: Bash, Eterm, Xterm, Midnight Commander, Boot Up Manager, Deb Orphan, Gparted, K3b, PCmanFM, XFE.
Acronimo di '''Master Boot Record'''.
 
E' il primo settore (512 byte) di un disco (sia esso l'hard disk, il cdrom o il floppy) e viene usato dal [[BIOS]] per fare il boot del sistema.  
 
Per fare avviare il sistema � necessario che nel MBR sia installato un [[boot manager]] oppure un [[boot loader]].
 
Il MBR � composto da 512 byte che contengono sia il codice eseguito dal BIOS per il boot sia la tabella delle partizioni primarie. Ecco la suddivisione:
 
446 bytes : codice boot
  64 bytes : tabella partizioni
  2 bytes : "magic number 55AA"
 
== Operazioni sul MBR ==
{{Warningbox| I comandi che seguono possono potenzialmente distruggere l'intero vostro hard disk. Non usateli se non sapete esattamente cosa state facendo!}}
=== Effettuare il backup del MBR ===
 
Per effettuare una copia di backup del [[MBR]] sufficiente copiare i byte con <tt>dd</tt>.:
 
# dd if=/dev/hdX of=/path/MBR-backup bs=512 count=1
 
e per ripristinarlo il comando duale:
 
# dd if=/path/MBR-backup of=/dev/hda bs=512 count=1
 
Se si vuole invece salvare solo il codice del [[boot loader]]:
 
# dd if=/dev/hdX of=/path/MBR-boot-code bs=466 count=1
 
e per il ripristino:
 
# dd if=/path/MBR-boot-code of=/dev/hda bs=466 count=1
 
Infine per salvare solo la tabella delle partizioni:
 
# dd if=/dev/hdX of=/path/backup-partition-table bs=1 count=66 skip 466
 
e per ripristinarla:
 
# dd if=/path/backup-partition-table of=/dev/hdX bs=1 count=66 skip 466
 
=== Azzerare il MBR ===
 
Analogamente � possibile cancellare selettivamente il codice del [[boot loader]]:
 
# dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=466 count=1
 
oppure la tabella delle partizioni:
 
# dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=1 count=66 skip 466
 
oppure l'intero MBR:
 
# dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1
 
== Voci correlate ==
 
* Glossario: [[boot loader]], [[boot manager]]
* Hardware: [[Gestire gli HD: stato di salute, badblocks e ripristino dati]]
 
== Approfondimenti ==
 
''Su Wikipedia it'':
* [http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record Master_boot_record]
 
''Su Wikipedia en (articolo molto pi� dettagliato):''
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Master_Boot_Record Master_Boot_Record]
9

contributi