Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Corrispondenze nel titolo delle pagine

  • 2 elementi (0 sottocategorie, 0 file) - 11:37, 3 mag 2011
  • ...modifiche che ho effettuato sul mio EeePc per ottimizzarne l'utilizzo con Fluxbox. ...e non avete mai utilizzato Fluxbox vi conviene prima dare un'occhiata a [[ Fluxbox,_un_Window_Manager_per_Computer_con_poche_risorse | questa guida]] sul nost
    9 KB (1 434 parole) - 20:05, 15 dic 2015
  • ...i sia stata fatta un'installazione base di Debian, senza server grafico X. Fluxbox è un Window Manager leggero, che consuma poche risorse di sistema e che pu # apt-get install xorg fluxbox
    13 KB (1 929 parole) - 17:19, 16 dic 2015
  • forse intendevi "Fluxbox, un Window Manager per Computer con poche risorse" o qualcosa di simile? ;- Ferdy, hai dato un'occhiata anche alla guida "Configurare fluxbox" ?
    813 byte (112 parole) - 01:36, 17 gen 2013

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • ===Fluxbox === ...ione dell'initramfs. Questo file deve contenere una riga con <code>Session=fluxbox</code> e deve appartenere a <code>debian:debian</code>. E questo è tutto:
    549 byte (82 parole) - 19:00, 3 nov 2019
  • forse intendevi "Fluxbox, un Window Manager per Computer con poche risorse" o qualcosa di simile? ;- Ferdy, hai dato un'occhiata anche alla guida "Configurare fluxbox" ?
    813 byte (112 parole) - 01:36, 17 gen 2013
  • ...a categoria rientrano le guide dedicate ai più comuni Window Manager (come Fluxbox ed Openbox) spesso usati al posto dei DE.</onlyinclude>
    6 elementi (3 sottocategorie, 0 file) - 15:46, 23 mag 2011
  • ** Fluxbox: installazione e configurazione (doppione) ** Fluxbox: configurazione su eeePC (doppione)
    2 KB (247 parole) - 13:28, 22 mag 2016
  • ...i sia stata fatta un'installazione base di Debian, senza server grafico X. Fluxbox è un Window Manager leggero, che consuma poche risorse di sistema e che pu # apt-get install xorg fluxbox
    13 KB (1 929 parole) - 17:19, 16 dic 2015
  • ...modifiche che ho effettuato sul mio EeePc per ottimizzarne l'utilizzo con Fluxbox. ...e non avete mai utilizzato Fluxbox vi conviene prima dare un'occhiata a [[ Fluxbox,_un_Window_Manager_per_Computer_con_poche_risorse | questa guida]] sul nost
    9 KB (1 434 parole) - 20:05, 15 dic 2015
  • # Sistemare guida su configurazione di fluxbox in base ai suggerimenti di weirdo:<blockquote>verso la fine parla di wbar,
    1 KB (205 parole) - 21:46, 15 feb 2010
  • ...eno conosciuti [[Fluxbox, un Window Manager per Computer con poche risorse|Fluxbox]], [[Openbox]] o [[Debian con Enlightenment 17|Enlightenment]]).
    5 KB (768 parole) - 11:39, 25 giu 2016
  • **[[:Categoria:Fluxbox|Fluxbox]]
    15 KB (1 679 parole) - 23:30, 25 giu 2016
  • * [[Fluxbox, un Window Manager per Computer con poche risorse]]
    7 KB (947 parole) - 09:01, 27 dic 2018
  • Per apprendere come aggiungere programmi al menù di Fluxbox vedere la sezione apposita più avanti.
    9 KB (1 209 parole) - 15:20, 19 ott 2019
  • * [[Fluxbox, un Window Manager per Computer con poche risorse]] * [[Configurare fluxbox sui netbook]]
    28 KB (3 460 parole) - 18:32, 4 mag 2024
  • ...esclude che si possa installare qualunque altro DE. Se vogliamo optare per Fluxbox, prima leggiamo l'articolo dedicato, presente in questa rivista.
    16 KB (2 230 parole) - 21:05, 8 nov 2019
  • ...irs]]<br/>[[Il_repository_di_HWraid]]<br/>[[Monitoriamo_il_Sistema]]<br/>[[Fluxbox,_un_Window_Manager_per_Computer_con_poche_risorse]]<br/>[[LKMPG:_Fasi_preli
    41 KB (5 812 parole) - 07:05, 13 apr 2021