Discussione:Configurare SUDO per gestire le attività degli amministratori

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nota

Non sono assolutamente d'accordo con le modifiche in corso per invogliare le persone ad utilizzare sudo. Su una macchina mono-utente, a mio parere, sudo è assolutamente inutile. Aggiungersi sic et simpliciter al gruppo sudo è follia. Ma non credo sia questo il posto per discuterne anche per non ripetere parole che ho già scritto:

No, veramente io ho aggiunto:
Si noti che per un sistema con un singolo utente, che è il caso per la maggior parte degli utenti desktop, i benefici di ottenere privilegi di amministratore con sudo sono molto ridotti rispetto all'uso di su per eseguire una shell come root, salvo si studino le opzioni supportate e si personalizzi il file di configurazione in modo opportuno, restringendone l'uso il più possibile. Oltre a questo ho aggiunto un warning perché la configurazione è potenzialmente sbagliata e aggiunto come disabilitare root (ma come alternativa ad avere sia sudo che root). Forse si può estendere quest'ultima parte?
HAL 9000 22:44, 31 ago 2014 (CEST)