Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio Active Directory con Debian Wheezy: differenze tra le versioni

Riga 147: Riga 147:
</pre>
</pre>
Confermando con Invio partirà la configurazione di Samba come controller di dominio; il tool di provisioning si incaricherà di configurare tutto quello che serve: Samba, Kerberos, OpenLDAP.
Confermando con Invio partirà la configurazione di Samba come controller di dominio; il tool di provisioning si incaricherà di configurare tutto quello che serve: Samba, Kerberos, OpenLDAP.
=== Definizione di REALM ===
Per poter effettuare questo tipo di configurazione, dobbiamo conoscere almeno a grandi linee alcuni nuovi concetti come il servizio Kerberos e la definizione di Realm. Quindi prima di addentrarsi nella configurazione del Kerberos, è bene affrontare il concetto di REALM (ovvero reame) Kerberos. In pratica il Realm è un dominio di autenticazione formato da utenti e macchine all'interno del quale uno o più server (detti KDC) sono autoritativi. Questa definizione calza perfettamente anche per un dominio AD (Active Directory), che difatti rappresenta anche un REALM kerberos, in cui i KDC sono rappresentati dai Domain Controller. Esattamente come per un AD, anche in Kerberos il REALM ha lostesso nome di un dominio DNS.
<br/>
<br/>
In pratica un utente/servizio appartiene ad un realm se e soltanto se condivide un segreto (password/chiave) con il server di autenticazione di quel realm. Il nome di un realm è case sensitive, cioè fa differenza tra minuscole e maiuscole; ma normalmente i realm vengono sempre specificati in maiuscolo.
<br/>
E’ necessario in un'organizzazione, far coincidere il nome del realm con il dominio DNS (in maiuscolo). E’ importante seguire questi consigli nel momento in cui si deve scegliere il nome del proprio realm, per
semplificare la configurazione dei client Kerberos.


Infine riavviamo Samba4 con:
Infine riavviamo Samba4 con: