Transmission: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:


== Versione ridotta (demone) ==
== Versione ridotta (demone) ==
=== Installazione ===
=== Installazione ===
Anche qui l'installazione da repository ufficiale è estremamente semplice:
Anche qui l'installazione da repository ufficiale è estremamente semplice:


Riga 32: Riga 30:


=== Avvio/Arresto ===
=== Avvio/Arresto ===
Per avviare o terminare manualmente il demone è sufficiente digitare da terminale:
Per avviare o terminare manualmente il demone è sufficiente digitare da terminale:


Riga 41: Riga 38:


=== Configurazione ===
=== Configurazione ===
Tutte le impostazioni sono contenute nel file ''/etc/transmission-daemon/settings.json'', pertanto per editarlo da terminale digitare ad esempio:
Tutte le impostazioni sono contenute nel file ''/etc/transmission-daemon/settings.json'', pertanto per editarlo da terminale digitare ad esempio:


Riga 146: Riga 142:


== Interfacce ==
== Interfacce ==
Di base insieme al demone viene fornita sia un interfaccia grafica web che una testuale (quest'ultima inclusa anche nella versione completa), tuttavia esistono svariate altre interfacce per amministrare il demone di Transmission, come facilmente verificabile [http://www.transmissionbt.com/resources/ qui].
Di base insieme al demone viene fornita sia un interfaccia grafica web che una testuale (quest'ultima inclusa anche nella versione completa), tuttavia esistono svariate altre interfacce per amministrare il demone di Transmission, come facilmente verificabile [http://www.transmissionbt.com/resources/ qui].
L'interfaccia grafica ''transgui'' è disponibile anche nel repository testing.
L'interfaccia grafica ''transgui'' è disponibile anche nel repository testing.


=== Transmission-Remote ===
=== Transmission-Remote ===
È l'interfaccia testuale fornita sia col demone che con la versione completa. La sintassi per usare un demone è:
È l'interfaccia testuale fornita sia col demone che con la versione completa. La sintassi per usare un demone è:


Riga 167: Riga 161:


=== Transmission-Remote-GUI ===
=== Transmission-Remote-GUI ===
Non c'è molto da dire, per installarla dal repository testing (ipotizzato che l'utente vi abbia accesso) digitare:
Non c'è molto da dire, per installarla dal repository testing (ipotizzato che l'utente vi abbia accesso) digitare:


Riga 177: Riga 170:


=== Web ===
=== Web ===
Uno dei metodi supportati di default per gestire transmission-daemon è quello via browser; per accedere alla finestra di gestione del demone è sufficiente digitare nella barra degli indirizzi ''http://indirizzo_pc:porta'', dove con indirizzo_pc si intende l'indirizzo IP del PC su cui è installato il demone e con porta quella specificata nel file di configurazione alla voce ''rpc-port''. Quindi nell'ipotesi di un utente che voglia accedere a transmission usando il PC su cui è stato installato il demone è necessario digitare ''http://127.0.0.1:9091'' o equivalentemente ''http://localhost:9091".<br/>
Uno dei metodi supportati di default per gestire transmission-daemon è quello via browser; per accedere alla finestra di gestione del demone è sufficiente digitare nella barra degli indirizzi ''http://indirizzo_pc:porta'', dove con indirizzo_pc si intende l'indirizzo IP del PC su cui è installato il demone e con porta quella specificata nel file di configurazione alla voce ''rpc-port''. Quindi nell'ipotesi di un utente che voglia accedere a transmission usando il PC su cui è stato installato il demone è necessario digitare ''http://127.0.0.1:9091'' o equivalentemente ''http://localhost:9091".<br/>
Se il demone è avviato e correttamente funzionante comparirà immediatamente la schermata di gestione qualora "rpc-authentication-required" sia stato impostato su false, in caso contrario comparirà la finestrella di autenticazione in cui inserire username e password.
Se il demone è avviato e correttamente funzionante comparirà immediatamente la schermata di gestione qualora "rpc-authentication-required" sia stato impostato su false, in caso contrario comparirà la finestrella di autenticazione in cui inserire username e password.
Riga 196: Riga 188:


== AutoTrans ==
== AutoTrans ==
È un interessante plug-in per Firefox che una volta configurato permette di aggiungere i torrent al demone semplicemente cliccando col tasto destro del mouse su un collegamento torrent e selezionando poi dal menù contestuale la voce ''Torrent it!''. Disponibile a [https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/autotrans/ questa pagina].
È un interessante plug-in per Firefox che una volta configurato permette di aggiungere i torrent al demone semplicemente cliccando col tasto destro del mouse su un collegamento torrent e selezionando poi dal menù contestuale la voce ''Torrent it!''. Disponibile a [https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/autotrans/ questa pagina].


== Firewall/Router ==
== Firewall/Router ==
{{ Warningbox | il computer su cui è in esecuzione Transmission, versione completa o demone non fa differenza, deve avere un indirizzo IP statico nel caso si usi un modem-router per connettersi a internet}}
{{ Warningbox | il computer su cui è in esecuzione Transmission, versione completa o demone non fa differenza, deve avere un indirizzo IP statico nel caso si usi un modem-router per connettersi a internet}}


914

contributi