SAMBA: configurazione lato client: differenze tra le versioni

m
Riga 46: Riga 46:
domain=nome_dominio_o_gruppo_samba
domain=nome_dominio_o_gruppo_samba
</pre>
</pre>
''_netdev''  dovrebbe imporre che la risorsa remota venga montata solo dopo aver  configurato attivato correttamente l'interfaccia (le interfacce?) di  rete, poiché se per caso l'operazione di mount avviene prima che questa  sia pronta non verrà montato alcunché (ma sarà poi comunque possibile  montare manualmente la risorsa).
''_netdev''  dovrebbe imporre che la risorsa remota venga montata solo dopo aver  configurato attivato correttamente l'interfaccia (le interfacce?) di  rete, poiché se per caso l'operazione di mount avviene prima che questa  sia pronta non verrà montato alcunché (ma sarà poi comunque possibile  montare manualmente la risorsa).<br>
{{ Warningbox | '''/etc/fstab'''  mal tollera i nomi e i percorsi non standard, pertanto ove possibile  evitare di scegliere nomi delle condivisioni contenenti spazi o altri  caratteri speciali. }}
Qualora proprio non se ne potesse fare a  meno è possibile indicare i caratteri speciali in forma ottale (se tutti  o solo alcuni non è dato saperlo); ad esempio una cartella di nome  '''<code>prova &del %</code>''' dovrebbe essere indicata  come '''<code>prova\040\046del\040%</code>'''; si noti che  mentre la "e commerciale" e lo spazio devono essere indicati in forma  ottale, il simbolo "percento" può essere indicato normalmente. A  [http://www.asciitable.com/ quest'indirizzo] è disponibile una tabella  di conversione per i primi 256 caratteri ASCII.<br>
Per un utenza di tipo guest è sufficiente una riga simile a questa:
Per un utenza di tipo guest è sufficiente una riga simile a questa:
<pre>//192.168.1.10/Condivisa        /mnt/samba      cifs    _netdev,guest,nosetuids,noperm,rw      0      0</pre>
<pre>//192.168.1.10/Condivisa        /mnt/samba      cifs    _netdev,guest,nosetuids,noperm,rw      0      0</pre>
{{ Warningbox | '''/etc/fstab'''  mal tollera i nomi e i percorsi non standard, pertanto ove possibile  evitare di scegliere nomi delle condivisioni contenenti spazi o altri  caratteri speciali. }}
Qualora proprio non se ne potesse fare a  meno è possibile indicare i caratteri speciali in forma ottale (se tutti  o solo alcuni non è dato saperlo); ad esempio una cartella di nome  '''<code>prova &del %</code>''' dovrebbe essere indicata  come '''<code>prova\040\046del\040%</code>'''; si noti che  mentre la "e commerciale" e lo spazio devono essere indicati in forma  ottale, il simbolo "percento" può essere indicato normalmente. A  [http://www.asciitable.com/ quest'indirizzo] è disponibile una tabella  di conversione per i primi 256 caratteri ASCII.


==== Smontare le risorse remote ====
==== Smontare le risorse remote ====
2 972

contributi