Un server DNS e DHCP su Debian: differenze tra le versioni

Riga 477: Riga 477:
Questo indica un problema con la direttiva <code>allow-query { }</code> in <code>/etc/bind/named.conf.options</code>.
Questo indica un problema con la direttiva <code>allow-query { }</code> in <code>/etc/bind/named.conf.options</code>.


== Troubleshooting DHCP ==
== Troubleshooting dhcpd ==


=== dhcp3 ===
=== dhcp3 ===
==== Il demone non parte automaticamente all'avvio ====
Se sul proprio computer è configurato un bridge di rete è possibile che '''dhcp3-server''' parta prima che l'interfaccia di rete sia pronta, con conseguente errore e terminazione immediata del demone. Questo significa che avviandolo manualmente il demone partirà regolarmente.<br>
Se sul proprio computer è configurato un bridge di rete è possibile che '''dhcp3-server''' parta prima che l'interfaccia di rete sia pronta, con conseguente errore e terminazione immediata del demone. Questo significa che avviandolo manualmente il demone partirà regolarmente.<br>
Una possibile soluzione al problema è:
Una possibile soluzione al problema è:
Riga 500: Riga 502:
</pre>
</pre>
''post-up'' avvia il demone subito dopo aver attivato l'interfaccia br0, mentre ''pre-down'' lo termina prima di disattivarla.
''post-up'' avvia il demone subito dopo aver attivato l'interfaccia br0, mentre ''pre-down'' lo termina prima di disattivarla.
==== Impossibile accedere al file rndc.key ====
Può capitare che il demone dhcpd non riesca ad accedere al file <code>/etc/bind/rndc.key</code>, il che costituisce un errore critico (cioè il demone non si avvia) se ''dhcpd'' è stato configurato per aggiornare automaticamente i DNS.<br>
Una semplice soluzione è cambiare il gruppo proprietario del file da ''bind'' a ''dhcpd''
<pre># chown bind:dhcpd /etc/bind/rndc.key</pre>
Assicurarsi anche che i permessi sul file siano sufficienti, ad esempio ''640''.


==Riferimenti Esterni==
==Riferimenti Esterni==
2 974

contributi