ADMtek ADM8211: installazione e configurazione: differenze tra le versioni

corretta gerarchia titoli
Nessun oggetto della modifica
(corretta gerarchia titoli)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Debian Lenny 5.0 con backports<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}}<br/><br/>
{{Versioni compatibili|Debian Lenny 5.0 con backports<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}}<br/><br/>
__TOC__
__TOC__
=Installazione=
== Installazione ==
Il driver adm8211 è incluso nel kernel Linux dalla versione 2.6.24 ed è incluso nel kernel Debian come modulo.<br>
Il driver adm8211 è incluso nel kernel Linux dalla versione 2.6.24 ed è incluso nel kernel Debian come modulo.<br>
Incominciamo con installare il pacchetto dei wireless-tools:
Incominciamo con installare il pacchetto dei wireless-tools:
Riga 18: Riga 18:
A questo punto non occorre altro che configurare la nostra connessione wireless, per esempio seguendo questa guida:
A questo punto non occorre altro che configurare la nostra connessione wireless, per esempio seguendo questa guida:
[[Configurazione di una connessione wireless]]
[[Configurazione di una connessione wireless]]
=Per approfondimenti=
== Per approfondimenti ==
[[Configurazione di una connessione wireless]]
[[Configurazione di una connessione wireless]]
<br/><br>
<br/><br>
1 508

contributi