Elenco programmi senza interfaccia grafica: differenze tra le versioni

aggiunti iftop, dmidecode,sysv-rc-conf
(inseriti nopaste-cli, pastebinit, surfraw, museekcontrol, mucous)
(aggiunti iftop, dmidecode,sysv-rc-conf)
Riga 96: Riga 96:


===Gestione reti===
===Gestione reti===
|-
| '''iftop''' || mostra l'uso della banda da parte di una determinata interfaccia di rete || align="center" style="color:green" | NC || align="center" | [http://www.ex-parrot.com/~pdw/iftop/ sito del progetto]
|-
|-
| '''Netcat''' || utility che permette di leggere e scrivere dati da e verso una rete usando il protocollo TCP/IP || align="center" style="color:red" | T || align="center" | [http://netcat.sourceforge.net/ sito del progetto]
| '''Netcat''' || utility che permette di leggere e scrivere dati da e verso una rete usando il protocollo TCP/IP || align="center" style="color:red" | T || align="center" | [http://netcat.sourceforge.net/ sito del progetto]
Riga 345: Riga 347:
|-
|-
| '''cue2toc''' || converte i file da formato cue a formato toc || align="center" style="color:red" | T || align="center" | [http://cue2toc.sourceforge.net/ sito del progetto]
| '''cue2toc''' || converte i file da formato cue a formato toc || align="center" style="color:red" | T || align="center" | [http://cue2toc.sourceforge.net/ sito del progetto]
|-
| '''dmidecode''' || produce una copia dei dati DMI (Desktop Management Interface, dai inerenti l'hardware di un computer) reperibili nel BIOS | align="center" style="color:red" | T || align="center" | [http://www.nongnu.org/dmidecode/ sito del progetto]
|-
|-
| '''htop''' || un visualizzatore di processi da shell || align="center" style="color:green" | NC || align="center" | [http://htop.sourceforge.net/ sito del progetto]
| '''htop''' || un visualizzatore di processi da shell || align="center" style="color:green" | NC || align="center" | [http://htop.sourceforge.net/ sito del progetto]
Riga 351: Riga 355:
|-
|-
| '''Samba Commander''' || client stile MC per sfogliare e gestire le cartelle condivise || align="center" style="color:green" | NC || align="center" |  [http://smbc.airm.net/en/ sito del progetto]
| '''Samba Commander''' || client stile MC per sfogliare e gestire le cartelle condivise || align="center" style="color:green" | NC || align="center" |  [http://smbc.airm.net/en/ sito del progetto]
|-
| '''sysv-rc-conf''' || fornisce una GUI in terminale per gestire i collegamenti simbolici "/etc/rc{runlevel}.d/", a differenza della maggior parte dei programmi di configurazione dei runlevel, si possono modificare gli script di avvio per ciascun runlevel, non solamente quello attuale || align="center" style="color:green" | NC || align="center" | [http://sysv-rc-conf.sourceforge.net/ sito del progetto]
|-
|-
| '''testdisk''' || programma per il recupero dei dati e delle partizioni anche se non più avviabili || align="center" style="color:green" | NC || align="center" | [http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk sito del progetto]
| '''testdisk''' || programma per il recupero dei dati e delle partizioni anche se non più avviabili || align="center" style="color:green" | NC || align="center" | [http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk sito del progetto]
1 508

contributi