Zarafa: un sostituto opensource per Microsoft Exchange: differenze tra le versioni

Riga 101: Riga 101:
* unix
* unix
* ldap
* ldap
Il plugin utente <tt>'''db'''</tt> utilizza il database MYSQL per memorizzare informazioni relative a gruppi ed utenti. Si può utilizzare lo strumento <tt>zarafa-admin</tt> per gestire i propri utenti.<br/>
Il plugin utente <tt>'''db'''</tt> utilizza il database MYSQL per memorizzare informazioni relative a gruppi ed utenti. Si può utilizzare lo strumento <tt>zarafa-admin</tt> per gestire i propri utenti. Se decidete di utilizzare questo plugin, dovrete creare degli utenti Zarafa dotati di propria userID e propria password, che risulteranno essere diversi dagli utenti Linux.<br/>
Il plugin utente <tt>'''unix'''</tt> usa le informazioni dai file <tt>/etc/passwd</tt>, <tt>/etc/group</tt> e <tt>/etc/shadow</tt>. Un elenco di
Il plugin utente <tt>'''unix'''</tt> usa le informazioni dai file <tt>/etc/passwd</tt>, <tt>/etc/group</tt> e <tt>/etc/shadow</tt>. Un elenco di
utenti e gruppi viene automaticamente ricreato in Zarafa.<br/>
utenti e gruppi uguale a quello degli utenti Linux viene automaticamente ricreato in Zarafa.<br/>
Il plugin <tt>'''ldap'''</tt> utilizza un server LDAP per ottenere informazioni circa gli utenti ed i gruppi. Questi verranno quindi gestiti direttamente tramite il server LDAP o il server ActiveDirectory.<br/>
Il plugin <tt>'''ldap'''</tt> utilizza un server LDAP per ottenere informazioni circa gli utenti ed i gruppi. Questi verranno quindi gestiti direttamente tramite il server LDAP o il server ActiveDirectory. Il grande vantaggio di questa soluzione è che si può dotare la propria rete di funzioni single sign on, in modo che ogni utente debba ricordare una sola userID e una sola password per accedere a tutti i servizi, dal login sui client alla posta.<br/>
Il plugin utente <tt>db</tt> viene installato in modo predefinito e non necessita di nessuna configurazione.<br/>
Il plugin utente <tt>db</tt> viene installato in modo predefinito e non necessita di nessuna configurazione.<br/>
Normalmente tutti i servizi di registrazione degli utenti registrano tali eventi in <tt>/var/log/zarafa</tt>. Questa directory viene creata quando i pacchetti vengono installati. E' possibile cambiare il metodo di registrazione degli eventi nel file di configurazione, configurando l'opzione <tt>syslog</tt>.
Normalmente tutti i servizi di registrazione degli utenti registrano tali eventi in <tt>/var/log/zarafa</tt>. Questa directory viene creata quando i pacchetti vengono installati. E' possibile cambiare il metodo di registrazione degli eventi nel file di configurazione, configurando l'opzione <tt>syslog</tt>.