Creare un pacchetto deb contenente script personali: differenze tra le versioni

m (uff)
(→‎Rimuovere o rinominare uno script: (corretto grave errore))
Riga 212: Riga 212:
Se ci si accorge che uno script non serve oppure che va rinominato, si può ricorrere alla potenza del sistema di pacchettizzazione senza dover effettuare tutto manualmente. Per questo scopo ci servirà un ulteriore file chiamato "preinst" all'interno della directory ''debian'' che conterrà ad esempio:
Se ci si accorge che uno script non serve oppure che va rinominato, si può ricorrere alla potenza del sistema di pacchettizzazione senza dover effettuare tutto manualmente. Per questo scopo ci servirà un ulteriore file chiamato "preinst" all'interno della directory ''debian'' che conterrà ad esempio:
<pre>
<pre>
[ -x /usr/bin/script1 ] && rm /usr/bin/script1
if [ -f /usr/bin/script1 ]; then
rm /usr/bin/script1
fi
</pre>
</pre>
questo rimuoverà il file <code>/usr/bin/script1</code> dalla directory <code>/usr/bin/</code> al momento dell'installazione del pacchetto.<br/>
questo rimuoverà il file <code>/usr/bin/script1</code> dalla directory <code>/usr/bin/</code> al momento dell'installazione del pacchetto.<br/>
6 999

contributi