Introduzione al pinning: differenze tra le versioni

m
→‎Il file /etc/apt/apt.conf: rimozione Allow-Unauthenticated
m (→‎Il file /etc/apt/apt.conf: rimozione Allow-Unauthenticated)
Riga 23: Riga 23:
APT::Get::Show-Upgraded "true";
APT::Get::Show-Upgraded "true";
APT::Force-LoopBreak=true;
APT::Force-LoopBreak=true;
APT::Get::AllowUnauthenticated 1;
</pre>
</pre>
Andiamo ad analizzare questo esempio riga per riga:
Andiamo ad analizzare questo esempio riga per riga:
Riga 33: Riga 32:
# chiediamo di sistemare i pacchetti non possibili da installare;
# chiediamo di sistemare i pacchetti non possibili da installare;
# chiediamo di mostrare gli upgrade dei pacchetti;
# chiediamo di mostrare gli upgrade dei pacchetti;
# chiediamo di forzare il ''loop'' dei pacchetti con dipendenze non soddisfatte;
# chiediamo di forzare il ''loop'' dei pacchetti con dipendenze non soddisfatte.
# autorizziamo l’installazione di pacchetti non autenticati.
Essendo questo un argomento molto complesso, per scoprire tutte le funzioni disponibili e per approfondire il funzionamento di quelle appena elencate, vi rimando al manuale e agli help:
Essendo questo un argomento molto complesso, per scoprire tutte le funzioni disponibili e per approfondire il funzionamento di quelle appena elencate, vi rimando al manuale e agli help:
<pre>
<pre>
3 581

contributi