Aiuto:Creare e modificare una pagina: differenze tra le versioni

m
Riga 63: Riga 63:
Per modificare una pagina basta cliccare sul tasto "Modifica" in alto (provate su questa pagina di prova: [[Sandbox]]). A questo punto comparirà l'editor predefinito e il testo formattato che sta alla base di ciascuna pagina del Wiki. Potrete iniziare adesso a modificare liberamente la pagina<br/>
Per modificare una pagina basta cliccare sul tasto "Modifica" in alto (provate su questa pagina di prova: [[Sandbox]]). A questo punto comparirà l'editor predefinito e il testo formattato che sta alla base di ciascuna pagina del Wiki. Potrete iniziare adesso a modificare liberamente la pagina<br/>


=== Anteprima ===
Usate sempre il tasto "Anteprima" prima di salvare le modifiche in modo da vedere il risultato ed effettuare eventuali correzioni subito. In tal modo si evita anche di allungare inutilmente la cronologia della pagina.<br/>
Usate sempre il tasto "Anteprima" prima di salvare le modifiche in modo da vedere il risultato ed effettuare eventuali correzioni subito. In tal modo si evita anche di allungare inutilmente la cronologia della pagina.<br/>
Nessuna modifica sarà definitiva senza aver premuto il bottone "Salva la pagina".
Nessuna modifica sarà definitiva senza aver premuto il bottone "Salva la pagina".


=== Salvare le modifiche ===
Tutte le modifiche effettuate vengono effettivamente salvate premendo sul bottone "Salva la pagina"<br/>
Quando modificate una pagina, e prima di salvare, scrivete sempre una piccola spiegazione di ciò che avete fatto. Basta inserire una piccola descrizione delle modifiche nella casella "Oggetto" (in basso sotto il riquadro che contiene l'articolo). L'oggetto della modifica apparirà nella cronologia e renderà più facile seguire come è stata modificata la pagina nel corso del tempo. Per banali correzioni ortografiche o di battitura spuntare la casella "Questa è una modifica minore". Nella pagina delle [[Speciale:UltimeModifiche | ultime modifiche]] le modifiche minori possono essere nascoste.  
Quando modificate una pagina, e prima di salvare, scrivete sempre una piccola spiegazione di ciò che avete fatto. Basta inserire una piccola descrizione delle modifiche nella casella "Oggetto" (in basso sotto il riquadro che contiene l'articolo). L'oggetto della modifica apparirà nella cronologia e renderà più facile seguire come è stata modificata la pagina nel corso del tempo. Per banali correzioni ortografiche o di battitura spuntare la casella "Questa è una modifica minore". Nella pagina delle [[Speciale:UltimeModifiche | ultime modifiche]] le modifiche minori possono essere nascoste.  




[[Categoria:Wiki]]
[[Categoria:Wiki]]
6 999

contributi