QEMU/KVM: differenze tra le versioni

Riga 15: Riga 15:


= Utilizzo =
= Utilizzo =
== Terminale ==
Il primo passo è creare il disco virtuale in cui installare il sistema guest:
Il primo passo è creare il disco virtuale in cui installare il sistema guest:
<pre>$ qemu-img create -f qcow2 <nome disco virtuale>.img <dimensione in GB>G</pre>
<pre>$ qemu-img create -f qcow2 <nome disco virtuale>.img <dimensione in GB>G</pre>
Riga 34: Riga 36:
In sintesi l'opzione '''-vnc''' non permette la creazione di una finestra sdl come di norma, ma reindirizza il flusso video ad un'istanza di VNC; è quindi necessario l'uso di un client VNC, come vinagre, per connettersi alla macchina su cui è stata avviata la macchina virtuale e vedere l'output grafico della stessa.<br />
In sintesi l'opzione '''-vnc''' non permette la creazione di una finestra sdl come di norma, ma reindirizza il flusso video ad un'istanza di VNC; è quindi necessario l'uso di un client VNC, come vinagre, per connettersi alla macchina su cui è stata avviata la macchina virtuale e vedere l'output grafico della stessa.<br />
Una volta installato il sistema operativo questo può essere spento come di norma utilizzando la sua funzione di spegnimento interna oppure dando l'apposito comando dal prompt di qemu. Per riavviare la macchina è sufficiente ridare il comando iniziale, avendo cura di omettere l'opzione '''-cdrom immagine_SO.iso''' per evitare di far ripartire la procedura d'installazione del sistema operativo.
Una volta installato il sistema operativo questo può essere spento come di norma utilizzando la sua funzione di spegnimento interna oppure dando l'apposito comando dal prompt di qemu. Per riavviare la macchina è sufficiente ridare il comando iniziale, avendo cura di omettere l'opzione '''-cdrom immagine_SO.iso''' per evitare di far ripartire la procedura d'installazione del sistema operativo.
== AQEMU ==
È un interfaccia grafica basata sulle librerie grafiche Qt, è piuttosto intuitiva, completa e ben fatta oltre che essere disponibile da repository. Per installarla:
<pre>aptitude install aqemu</pre>
== libvirt ==
È sostanzialmente un toolkit che mette a disposizione dell'utente strumenti di vario tipo per creare, avviare e gestire macchine virtuali di vario tipo; tali strumenti sono disponibili sia tramite terminale che interfaccia grafica. Oltre a QEMU/KVM supporta altri hypervisor come XEN e Virtualbox.


= Approfondimenti =
= Approfondimenti =
2 972

contributi