Autenticazione via token con PAM USB: differenze tra le versioni

m
Riga 108: Riga 108:


Si è impostata una priorità molto maggiore, visto che deve sostituire ogni altra forma di autenticazione locale (che devono avere priorità inferiore a 512). La riga ''requisite'' richiede l'uso di token USB e la procedura di autenticazione si interrompe se questa fallisce. L'ultima riga è quindi eseguita soltanto se ciò non accade e, dato che ''pam_permit.so'' è un modulo che permette sempre l'accesso, l'esecuzione di tutte le altre regole dello stack è saltata.
Si è impostata una priorità molto maggiore, visto che deve sostituire ogni altra forma di autenticazione locale (che devono avere priorità inferiore a 512). La riga ''requisite'' richiede l'uso di token USB e la procedura di autenticazione si interrompe se questa fallisce. L'ultima riga è quindi eseguita soltanto se ciò non accade e, dato che ''pam_permit.so'' è un modulo che permette sempre l'accesso, l'esecuzione di tutte le altre regole dello stack è saltata.
{{Suggerimento | Le due righe ''requisite'' e ''sufficient'' si possono scrivere equivalentemente con:
<pre>    [success=done default=die]    pam_usb.so</pre>
Si veda per maggiori dettagli la sezione dedicata alla modalità ''Custom''}}


=== Custom mode ===
=== Custom mode ===
3 581

contributi