Ssh e autenticazione tramite chiavi: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(RSA vs DSA)
mNessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
* inserire una passphrase vuota: dal punto di vista della sicurezza lascia un po' a desiderare, in quanto il furto della chiave permetterebbe l'accesso incondizionato agli host; dal punto di vista pratico, invece, è comodissimo, in quanto slega l'accesso alla macchina remota dalla richiesta di password.
* inserire una passphrase vuota: dal punto di vista della sicurezza lascia un po' a desiderare, in quanto il furto della chiave permetterebbe l'accesso incondizionato agli host; dal punto di vista pratico, invece, è comodissimo, in quanto slega l'accesso alla macchina remota dalla richiesta di password.


In realtà questo discorso può valere in caso di utilizzo non interattivo come ad esempio in uno script, negli altri casi si può ricorrere a <code>ssh-agent</code> per mantenere in cache le password per la sessione corrente:
In realtà questo discorso può valere in caso di utilizzo non interattivo come ad esempio in uno script, negli altri casi si può ricorrere a <code>ssh-agent</code> per mantenere in cache la passphrase per la sessione corrente:
<pre>
<pre>
$ ssh-add ~/.ssh/id_rsa
$ ssh-add ~/.ssh/id_rsa
271

contributi